Skip to content

Maurice Merleau-Ponty. "Questo corpo è al mondo". Con un'appendice sulla danza-teatro di Raffaella Giordano.

Rischiare l’ombra. Merleau-Ponty e Husserl

La “correzione” del Cogito cartesiano effettuata da Merleau-Ponty, risente indubbiamente della lezione husserliana : all’inizio di Fenomenologia della percezione, egli modifica l’esito intellettualistico della Seconda Meditazione proprio alla luce dell’inedito di Husserl, Umsturz der kopernikanischen Lehre: die Erde, als Ur-Arche, bewegt sich nicht, contrapponendo alla "coscienza tetica universale ", la concezione di un mondo come "molteplicità aperta e indefinita in cui i rapporti sono di implicazione reciproca".

" Se l’insegnamento cartesiano serve [a Merleau-Ponty] per affrancarsi da ogni realismo ingenuo o empiristico e portarsi verso il Cogito " e a soffermarsi su quell’ " abisso " misterioso della passività del corpo che Cartesio aveva " dischiuso", " la lezione di Husserl ne costituisce il secondo tratto: quello che gli consente di pensare a fondo che cos’è tale Cogito […] proprio ad Husserl […] dovrà la vera svolta verso una comprensione più attenta e acuta dell’ambiguità del mondo […] E persino, ad un certo punto, la spinta ad un superamento di se stesso ".

In primo luogo, come si è appena accennato, Merleau-Ponty scopre in Husserl la via per il superamento della deriva coscienzialistica e intellettualistica del discorso cartesiano: secondo Husserl , infatti, " il pensiero di Cartesio […] andava riconsegnato al suo genuino e più profondo intento […] che era quello di arrivare a pensare l’Ego cogito come trama logica del mondo (e non di un soggetto umano pensante) ".

Dalla questione della " sconfessione della scienza " e da quella del pericolo di un " ritorno idealistico alla coscienza ", deriva che il problema per Merleau-Ponty era soprattutto quello " di pensare la realtà come ambito originario di apparenza e conoscenza nel quale sono già da sempre inscindibilmente pre-compresi il soggetto (la coscienza, le idee, il pensiero) e l’oggetto (la natura, il mondo, le cose il corpo), ossia come il tessuto di relazioni (essenze) che sono “sempre già là, nell’esistenza ".

"La fenomenologia è lo studio delle essenze, […] ma è anche una filosofia che ricolloca le essenze nell’esistenza e pensa che non si possa comprendere l’uomo e il mondo se non sulla base della loro “ fatticità ”. È una filosofia trascendentale che pone fra parentesi, per comprenderle, le affermazioni dell’atteggiamento naturale, ma è anche una filosofia per la quale il mondo è sempre “già là” prima della riflessione, come una presenza inalienabile, una filosofia tutta tesa a ritrovare quel contatto ingenuo con il mondo per dargli infine uno statuto filosofico. È l’ambizione di una filosofia che vuole essere una “scienza esatta”, ma è anche un resoconto dello spazio, del tempo, del mondo “vissuti” ".

Alla base della concezione merleau-pontyana di quest’ambito originario si trova quindi l’ Ego cogito di Husserl, inteso non più come orizzonte logico nel quale si trovano e si conoscono le cose esterne al pensiero (l’io psicologico e mentale cartesiano, la "mens sive animus sive intellectus"), ma come orizzonte in cui " sono già da sempre con-presi […] in un “riferimento reciproco originario”, l’io naturale concreto (o meglio, i vari io “reali psico-fisici”) e le cose circostanti.[…] Una dimensione che anziché situarsi dietro o sotto o al di là del mondo, è tutta innervata nel mondo – nella “Lebenswelt”- […] e perciò “presupposta da qualsiasi prassi umana e da qualsiasi vita pre-scientifica”.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Maurice Merleau-Ponty. "Questo corpo è al mondo". Con un'appendice sulla danza-teatro di Raffaella Giordano.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Marta Vedruccio
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi del Salento
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Storia della filosofia
  Relatore: Antonio Quarta
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 162

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

fenomenologia
comportamento
corpo vissuto
merleau-ponty
danza contemporanea
sosta palmizi
fenomenologia della percezione
il corpo
struttura del comportamento
il rapporto tra corpo e mondo
merleau-ponty e cartesio
la ragione fragile
merleau-ponty e husserl
raffaella giordano
l'io e il mondo
l'essere al mondo
pre-oggettivo

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi