Skip to content

La Tutela della Denominazione d'Origine dei Vini

Successo dell’ ”Italian sounding” in enoteca

Il forte incremento di consumo di vino– e specialmente di vino importato – a livello mondiale rappresenta una grossa opportunità per i Paesi produttori, e per l’Italia in particolare.
L’immagine dell’Italia e dei suoi vini, drammaticamente compromessa vent’anni fa per lo scandalo del metanolo (il primo clamoroso scandalo del settore alimentare che – con 19 vittime, decine di intossicati e le inchieste giudiziarie che ne seguirono – mise in ginocchio un intero settore produttivo, cancellando la credibilità della nostra enologia e stroncando l'export), ha saputo riscattarsi tanto che oggi, a due decenni di distanza, il vino italiano domina le classifiche internazionali: siamo i primi esportatori al mondo per valore, col 25% del mercato, abbiamo raddoppiato il numero di vini DOC, DOCG e IGT e più che quintuplicato il loro peso nella produzione complessiva. Le nostre etichette sono tra le più apprezzate nel mondo [Cittadelvino 2006].
Secondo una ricerca dell'Istituto Piepoli, il vino è diventato uno dei più autorevoli ambasciatori dell'Italia nel mondo: è un pezzo importante dell’immagine positiva del nostro Paese, ed è un deciso fattore di impulso al turismo. L’enoturismo può contare su 4 milioni di visitatori e circa 2,5 miliardi di euro di consumi, con la prospettiva di raddoppiarli nei prossimi 5 anni. Per uno straniero su due (45%) la prima cosa che viene in mente pensando all'Italia sono i vini e il cibo, più che i luoghi (20%), l'abbigliamento (19%) e il calcio (15%) [Piepoli 2004]. Ad essere particolarmente attratti dalle specialità alimentari Made in Italy sono gli americani, il 58% dei quali afferma che è proprio il wine&food a mantenere vivo in loro il ricordo dell'Italia [AGI 2008, Cittadelvino 2006].

Anche nel 2008 nonostante le difficoltà provocate dal tasso di cambio Euro/Dollaro svantaggioso per le esportazioni, continua – secondo una recente analisi della Coldiretti – il successo del vino italiano negli Stati Uniti, dove si consuma circa il 45% di tutti i vini rossi Doc/Docg che la Toscana esporta, con in testa il Chianti e il Brunello di Montalcino; il Brunello che continua ad essere considerato un simbolo del vino italiano nel mondo, nonostante i recenti eventi dell’indagine giudiziaria relativa ad alcuni produttori che non hanno rispettato il disciplinare di produzione. Il 25% della produzione totale di Brunello è assorbito dagli Stati Uniti, seguiti dalla Germania (9%), dalla Svizzera (7%), dal Canada (5%), dall’Inghilterra e dal Giappone (3%).
Il successo dei vini italiani negli Stati Uniti, dove la qualità della produzione italiana è molto apprezzata, è anche dovuto – secondo l’Italian Food & Wine Institute – al fatto che i vini italiani sono garantiti per l'assenza di pratiche enologiche discutibili, come l’uso dei “trucioli”: questo ha permesso ai nostri vini di conquistare saldamente la leadership nei confronti dei concorrenti australiani dove queste pratiche sono invece ammesse. Per mantenere le sue quote di mercato negli States, l’Australia è costretta a "svendere" il proprio vino con una politica di bassi prezzi.

Per fare un altro esempio, un terzo della produzione del Prosecco italiano – secondo “The Economist” – viene spedita all'estero dove fa concorrenza allo champagne, con le vendite che complessivamente sono raddoppiate negli ultimi 15 anni, saturando il mercato tedesco; ma le esportazioni nel Regno Unito dal 2000 sono addirittura aumentate di cinque volte raggiungendo nel 2006 gli 1,1 milioni di bottiglie, mentre negli Usa sono passate nello stesso periodo da 555 mila a 1,4 milioni di bottiglie con tassi di crescita più elevati dello Champagne. Il Prosecco e l'Asti hanno superato la quota dello Champagne in Usa e in Svizzera [Coldiretti 2008].

Un certo successo il wine&food italiano sta avendo anche in Cina. L’ultimo Vinitaly Cibus China organizzata da Ice, Veronafiere e Fiere di Parma si è confermata il più importante appuntamento asiatico del settore. In particolare le esportazioni vinicole italiane hanno registrato nel 2006 un incremento superiore al 150%. Nei primi otto mesi di quest'anno, il vino italiano in Cina ha messo a segno un aumento in valore del 61%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, passando da 5,2 a quasi 8,5 milioni di euro, ai quali si aggiungono i 4 milioni di euro di vini esportati a Hong Kong (+31%), che gode di un regime amministrativo speciale. In netta crescita i prodotti di fascia alta. L'Italia è quinto esportatore di vino in Cina (anche se i volumi sono ancora molto modesti), ma il terzo per quanto riguarda il vino imbottigliato, dietro a Francia e Australia, ma con un trend di crescita in recupero rispetto ai due competitor. Molto apprezzati dai cinesi sono i grandi rossi, tannici come il loro thé, anche se – al momento – il vino estero per i Cinesi rappresenta ancora uno status symbol più che un bene di consumo [Vinitaly 2008].

Questo brano è tratto dalla tesi:

La Tutela della Denominazione d'Origine dei Vini

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Umberto Cavallaro
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2007-08
  Università: Università degli Studi di Torino
  Corso: Biotecnologie agrarie-vegetali
  Relatore: Simonetta Mazzarino
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 88

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

tutela
contraffazione
doc
docg
denominazione d'origine
italian sounding
normativa ce
tutela denominazione vini
tutela proprietà industriale
enopirateria

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi