Skip to content

La sharing Economy: Luci e ombre di un nuovo modello economico. I casi Airbnb e Uber

Visione positiva della sharing economy

Se da una parte vi sono molte critiche alla sharing economy, dall’altra si contano numerosi punti a suo favore. Anche se, con la feroce concorrenza, le conseguenze negative sugli operatori dell’economia tradizionale sono innegabili, una lotta alla sharing economy non è la strategia corretta, ma bisogna se mai guardare all’introduzione di una normativa adeguata.
Convenienza, fiducia e senso di comunità sono i sentimenti che spingono i consumatori a provare questo tipo di servizi, facilitato dalla tecnologia che via via sta diventando sempre più elemento indispensabile nella vita di ognuno. Un’indagine Pwc mostra come negli Stati Uniti il 44% dei cittadini dichiara di avere famigliarità con le piattaforme collaborative, mentre il 19% ha utilizzato direttamente i suddetti servizi, di cui il 9% per intrattenimento e media, l’8% per trasporti, il 6% per alloggi e il 2% per abbigliamento.

Tra coloro che hanno provato almeno una volta i servizi di sharing economy il 57% ritiene che l’economia collaborativa è interessante, ma nutre ancora dei dubbi nei suoi confronti, mentre il 72% dichiara che nei prossimi 2 anni si vede come un consumatore fisso dei servizi di sharing economy. Sicuramente gli utenti che risultano più soddisfatti sono i giovani compresi tra i 18 e i 24 anni e le famiglie con figli minori di 18 anni. Le motivazioni date sono che questi servizi sono molto più convenienti rispetto alla media, aiutano a costruire una comunità forte ed è più divertente usare questi servizi rispetto a quelli offerti dalle compagnie tradizionali, sono ecosostenibili, sono basati su valori come la fiducia tra le parti e che condividere i beni è meno costoso che possederne uno. È comunque da menzionare che molti ritengono le piattaforme collaborative ancora non sicure fino a quando non sono raccomandate da un amico o un parente che abbia usato il servizio direttamente.

Di seguito sono elencati gli aspetti positivi apportati dall’economia collaborativa:
* l’entrata nel mercato dei servizi di sharing economy ha fornito una maggiore quantità di beni ad un prezzo abbordabile, ed alzato il livello della qualità media dei servizi già presenti. Ad esempio, durante qualche manifestazione sportiva particolarmente importante durante la quale tutti gli alberghi registrano il pieno, l’utente può trovare alloggio presso uno degli appartamenti affittati tramite Airbnb (o altre piattaforme simili), mentre un’indagine effettuata negli Stati Uniti ha rivelato come la concorrenza di Uber abbia costretto le società di taxi ad aumentare il livello qualitativo, ovviamente tutto a vantaggio dei consumatori.
* Il costo di un bene non è costituito solo dal prezzo di acquisto, ma anche dai costi di transazione, cioè tutti quei costi che si devono sostenere per effettuare l’operazione. Più precisamente, si intendono i costi di ricerca delle informazioni, di contrattazione e di decisione. L’uso delle piattaforme digitali permette di ridurre drasticamente i costi di transazione in quanto non è mai stato così semplice e veloce ottenere tante informazioni riguardo ai prezzi ed alla qualità dei beni e dei servizi.
* La sharing economy gioca un ruolo centrale anche nella società. Vi sono una gran quantità di beni e di capacità sotto utilizzate, che se invece vengono sfruttate al meglio, contribuiscono a rendere il mercato più sostenibile. Si possono individuare 3 elementi che sono in grado di dare questo impatto
* La ridistribuzione delle merci favorisce l’equilibrio ambientale. Se, ad esempio, il signor Rossi possiede un bene di cui non ha bisogno, mentre il signor Bianchi ha bisogno dello stesso bene, la ridistribuzione fa si che il signor Rossi possa liberarsi del bene senza doverlo gettare ma anzi guadagnandoci anche qualcosa, il signor Bianchi ottiene il bene che cercava senza aver dovuto comprarne uno nuovo e la durata della vita del bene è allungata; quindi non sarà necessario produrre un bene nuovo per sostituirlo.
* Il prestito o il noleggio a breve termine fa si che un bene si possa ottenere senza per forza doverlo comprare per un uso solo temporaneo (quindi in seguito verrebbe poco utilizzato), e la qualità di questi beni solitamente è elevata in quanto sono di alto valore.
* Per quel che riguarda la mobilità condivisa, il car sharing potrebbe presto sostituire il possesso di auto. È stato dimostrato che l’auto in media viene usato solo per l’8% del suo potenziale: con i servizi di car sharing si potrebbero ridurre i costi di mantenimento di un’automobile ed evitarne il non uso.
* La sharing economy è oltretutto responsabile della creazione di servizi del tutto nuovi, che le imprese tradizionali non potrebbero fornire facilmente. L’esempio più evidente è Uber: infatti, un normale taxi non potrebbe mai fornire un servizio di trasporto allo stesso prezzo praticato da Uber.

Questo brano è tratto dalla tesi:

La sharing Economy: Luci e ombre di un nuovo modello economico. I casi Airbnb e Uber

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Omneia Hassnien
  Tipo: Laurea magistrale a ciclo unico
  Anno: 2015-16
  Università: Università degli Studi di Milano
  Facoltà: Giurisprudenza
  Corso: Giurisprudenza
  Relatore: Alessandro Graffi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 168

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

economia politica
sharing economy
airbnb
uber

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi