Indice
Introduzione
 4
Capitolo 1: Aspetti Generali
 6
Introduzione
 6
1.1 Motivazioni dell’analisi
 6
1.2 Descrizione del sensore
 7
1.3 Struttura e funzionamento di una fibra ottica
 8
1.3.1 Struttura di una fibra ottica  8
1.3.2 Riflessione interna totale  10
1.3.3 Onde evanescenti  12
1.3.4 Classificazione delle fibre ottiche  15
1.4 Proprietà propagative in fibra ottica
 18
1.4.1 Attenuazione  18
1.4.2 Dispersioni  22
1.4 Applicazioni delle fibre ottiche nelle Telecomunicazioni
 23
Bibliografia
 24
Capitolo 2: Reticoli a lungo periodo (LPG)
 25
Introduzione
 25
2.1 Reticoli in fibra ottica
 25
2.1.1 Teoria di base  25
2.1.2 Principio di funzionamento  27
2.2 Applicazioni dei Long Period Gratings
 34
2
2.2.1 Applicazioni nelle telecomunicazioni  34
2.2.2 Applicazioni in ambito sensoristico  36
Bibliografia
 44
Capitolo 3: Analisi Teorica
 46
Introduzione
 46
3.1 Effetti della curvatura su un LPG
 46
3.2 Curvatura di una trave soggetta ad una forza distribuita
 51
3.3 Forza esercitata da un fluido su un corpo immerso
 54
3.4 Modello di curvatura del sensore
 56
3.4.1 Caratterizzazione a velocità fissata  56
3.4.2 Caratterizzazione al variare della velocità