Skip to content

Outcome research: percorsi di affermazione vocale e espressiva per persone transgender e gender diverse

La voce è un strumento flessibile che ci consente di comunicare con il mondo, veicolando significati linguistici e non linguistici. È influenzata da vari fattori, tra cui l'umore, il contesto sociale, l'ambiente fisico e l'interlocutore. La voce riflette anche le caratteristiche personali come età, genere, identità geografica e stato di salute, contribuendo così alla nostra identità. Per le persone transgender e gender diverse, la voce può essere fonte di disagio, poiché può non riflettere la loro identità di genere. Alcune persone transgender evitano situazioni sociali o riducono l'uso del telefono a causa di questo disagio. Le donne transgender possono sperimentare maggiore difficoltà poiché la terapia ormonale non influenza significativamente la loro voce, mentre gli uomini transgender che seguono la terapia ormonale possono avere una migliore qualità vocale. L'Associazione Mondiale per la salute Transgender (WPATH) ha raccomandato agli specialisti della voce e della comunicazione di valutare la funzione vocale attuale e desiderata e sviluppare piani di intervento adeguati per coloro che sono insoddisfatti della loro voce. Il ruolo del logopedista è quello di guidare le persone transgender nell'adozione di una comunicazione congruente con la loro identità di genere e di informare sulle opzioni di fonochirurgia, se desiderate. Lo studio mira a valutare l'efficacia di un percorso di affermazione vocale ed espressiva che integra tecniche vocali, teatrali, cinematografiche e peer education. Gli incontri sono individualizzati e mirano a esplorare il potenziale espressivo della voce e del corpo, nonché a decostruire stereotipi di genere. Lo studio si prefigge di evidenziare le criticità e le potenzialità di tali percorsi, attraverso un'analisi statistica degli outcome vocali e della percezione vocale da parte degli utenti. È stato rilevato un notevole miglioramento statisticamente significativo nella disfonia tra le partecipanti, accompagnato da una sostanziale variazione delle frequenze vocali desiderate e dell'armonia vocale. Inoltre, si è riscontrato un aumento clinicamente significativo nella qualità di vita legata alla voce per la maggioranza delle partecipanti. Tali risultati preliminari richiedono una validazione in uno studio più ampio e ben dimensionato.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
2 Introduzione La voce è uno strumento malleabile che, come tutto ciò che riguarda il corpo, ci permette di entrare in contatto con il mondo. Con la voce veicoliamo significati sia linguistici che paralinguistici. Può essere modulata attivamente a seconda dell'umore, del contesto sociale, dell'ambiente fisico, delle caratteristiche della conversazione e dell'interlocutore. Attraverso la modifica della prosodia, del ritmo e dell'intensità della voce, offriamo ai nostri interlocutori la possibilità di percepire la vasta gamma di sfumature emotive che stiamo sperimentando. Ci dà modo, dunque, di farci conoscere e riconoscere (Azul & Zimman, 2022). Inoltre, trasmette le nostre caratteristiche come l’età, il genere, l’identità geografica e lo stato di salute, ci caratterizza e ci rende riconoscibili, in quanto importante fattore identitario (Crow et al., 2021). Diversi fattori sovraindividuali e individuali influenzano non solo la voce, ma anche lo stile comunicativo e lo stato di benessere. La nostra voce è portata a adattarsi a fattori sovraindividuali come standard linguistici, norme di genere e prassi relazionali. Ad esempio, diminuiamo l’intensità della voce se ci stiamo confidando o, stando agli stereotipi di genere, ci si aspetta dagli uomini un volume della voce più alto rispetto a quello delle donne. La qualità vocale risulta poi influenzata da fattori individuali, come le caratteristiche anatomiche dell’apparato fonatorio oppure la somministrazione di alcuni ormoni. Ogni parlante ha quindi delle caratteristiche vocali specifiche, influenzate anche dal proprio stile di vita e dal susseguirsi di pensieri e emozioni. Inoltre, ogni ascoltatore percepisce e attribuisce significati alle voci altrui in maniera differente, basandosi sul proprio sistema di credenze (Azul et al., 2022). Alcune persone transgender e gender diverse esprimono un disagio legato all’interpretazione della propria voce e provano una sensazione di incongruenza tra la propria voce e il proprio senso di sé corporeo. Non è raro sentir riportare un forte senso di angoscia quando sanno di dover parlare: utilizzare dei modelli di comunicazione che non rispecchiano l’identità di genere, infatti, può comportare difficoltà di integrazione nella società (Haig, 2004). La paura di essere identificati nel genere in cui non ci si riconosce o l’inadeguatezza dettata dalla percezione di un’incongruenza tra la propria voce e il proprio aspetto fisico può portare all’evitamento di situazioni sociali, alla riduzione dell’utilizzo del

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Marco Santini
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2022-23
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Medicina e Chirurgia
  Corso: Scienze riabilitative delle professioni sanitarie
  Relatore: Giulia Rossi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 62

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

voce
empowerment
logopedia
voice
transgender
peer education
training vocale
transvoice
nonverbalcommunication
speech therapy

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi