Il Servizio Sanitario Nazionale Italiano: le origini, l'evoluzione e la reazione al Covid-19
Gratis
La preview di questa tesi è scaricabile gratuitamente in formato PDF.
Per scaricare il file PDF è necessario essere iscritto a Tesionline. L'iscrizione non comporta alcun costo: effettua il Login o Registrati.

37 76 Center for Disease control and prevention. “ Pneumonia of Unknown cause in China ”. 6 Gennaio 2020 77 Cohen Jon, “ Wuhan seafood market may not be source of novel virus spreading globally .” ScienceMag, American Association for the Advancement of Science. (AAAS), 26 gennaio 2020 78 Il Messaggero Online , “Coronavirus, a Roma coppia di turisti cinesi in vacanza ricoverata allo Spallanzani” , 30 Gennaio 2020 79 TgLa7, 21 Febbraio 2020 5- L ’IMPAT T O DE L C OVID-19 5.1- L ’IT AL IA E IL NUOVO C OR ONAVIR US “The re is a c luste r of c ase s of pne umonia in Wuhan, C hina. The c ause is not y e t k now n, nor is the mode of transmission .” 76 C on que ste pa role il C e nte r for dise a se c ontrol a nd pre ve ntion a me ric a no (C DC ) a vvisa il gove rno e la popola z ione di una sc onosc iuta forma di polmonite c he sta a ffligge ndo in pa rtic ola re la c ittà di W uha n, ne lla re gione c ine se de llo Hube i. L e notiz ie c he si rinc orrono sono c onfuse , e la c olpa vie ne iniz ia lme nte da ta a l me rc a to de lla c ittà , a c a usa de l gra nde nume ro di la vora tori c onta gia ti da que sta nuova ma la ttia , a nc he se molti c omme nta tori e sc ie nz ia ti c onc orda no ne l rite ne re c he il nuovo virus ste sse c irc ola ndo già da nove mbre 2019. 77 L a vita ne l re sto de l mondo c ontinua norma lme nte , nonosta nte si re gistrino spora dic i c a si a nc he a l di fuori de lla C ina , c omunque c olle ga ti c on la R e pubblic a Popola re , c ome il c a so de lla c oppia c ine se ric ove ra ta a ll’ospe da le Spa lla nz a ni di R oma a fine Ge nna io 2020. 78 L a situa z ione c ominc ia a pre c ipita re a lla fine di Fe bbra io de llo ste sso a nno, qua ndo sa le a lla riba lta la c itta dina di C odogno, in provinc ia di L odi, L omba rdia . “Il C oronav irus è arriv ato in Italia: 14 c asi in Lombardia, ne l Lodigiano. 2 sospe tti a P adov a. Un uomo 38e nne in c ondizioni molto grav i a C odogno. Il c ontagio da un rie ntro dalla C ina. Obbligo di quarante na pe r c hi torna.” 79 Que sta e ra l’a pe rtura de l T gL a 7 de l 21 Fe bbra io 2020 c he pre a nnunc ia va i primi c a si loc a li ita lia ni, ma il te nore de lle notiz ie e ra ide ntic o in tutte le te sta te giorna listic he . Anda ndo a va nti c oi giorni, c on le opinioni se mpre più c onfuse e non omoge ne e , sia tra e spone nti politic i c he tra “ e spe rti de l se ttore ”
Preview dalla tesi:
Il Servizio Sanitario Nazionale Italiano: le origini, l'evoluzione e la reazione al Covid-19
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Gabriele Piccinnu |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2019-20 |
Università: | Università degli Studi di Cagliari |
Facoltà: | Scienze economiche, giuridiche e politiche |
Corso: | Scienze politiche e delle relazioni internazionali |
Relatore: | Cecilia Novelli |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 44 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l'Utente volesse pubblicare o citare una tesi presente nel database del sito www.tesionline.it deve ottenere autorizzazione scritta dall'Autore della tesi stessa, il quale è unico detentore dei diritti.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
- L'Utente è a conoscenza che l'importo da lui pagato per la consultazione integrale della tesi prescelta è ripartito, a partire dalla seconda consultazione assoluta nell'anno in corso, al 50% tra l'Autore/i della tesi e Tesionline Srl, la società titolare del sito www.tesionline.it.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
- L'amministrazione del Servizio Sanitario Nazionale tra centralismo e devoluzione
- Il Servizio Sanitario Nazionale: un'analisi comparata, tra efficienza del sistema e qualità percepita
- Le reti aziendali in sanità: il caso Texas Medical Center
- Le norme e i criteri che disciplinano gli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (I.R.C.C.S.)
- Il controllo economico di gestione nelle aziende sanitarie
- La valutazione delle politiche sanitarie in Italia. Ricognizione delle pratiche in uso nel Servizio Sanitario Nazionale e delle esperienze regionali.
- La riforma delle strutture organizzative della sanità in Italia: un processo in evoluzione
- Debito pubblico e servizio sanitario in Italia: criticità e prospettive future
- La riforma sanitaria americana. Analisi linguistica del corpus dei discorsi del Presidente Barack Obama
- L'azienda ospedaliera nell'ambito del riordino del servizio sanitario della Regione Lombardia
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi