La Gestione eccellente delle Imprese d’Intermediazione Immobiliare - Applicazione integrata del modello delle 7S e della Balanced Scorecard
Gratis
La preview di questa tesi è scaricabile gratuitamente in formato PDF.
Per scaricare il file PDF è necessario essere iscritto a Tesionline. L'iscrizione non comporta alcun costo: effettua il Login o Registrati.

quantitativi in linea quelli degli altri paesi Europei , anche perché per un certo numero di anni avremo clienti dei livelli più bassi che cercheranno di distaccarsi dai servizi delle agenzie immobiliari utilizzando la rete, l’ingresso di nuovi competitor virtuali, clienti che dovranno superare varie problematiche dovute agli effetti della crisi economica sui loro risparmi e sulle loro risorse future, ed anche conseguenze sul turismo nelle sue offerte legate all’utilizzazione del patrimonio immobiliare (affitti brevi, hotels) dovendosi ridisegnare un nuovo rapporto tra uomo-ambiente-economia-finanza. Nella mia visione, immagino che l’attuale quadro che vede il 94 % circa delle agenzie immobiliari far parte delle microimprese ( in linea comunque anche con le altre tipologie di attività) dovrà evolversi per avere un minor numero di aziende competitor nel mercato composte però da maggiori risorse umane e ben strutturate. Come già detto, nel prossimo futuro una massa importante del mercato opererà sempre più attraverso lo scambio diretto fra venditori ed acquirenti mediato dagli strumenti della rete, ma la parte migliore e remunerativa del mercato immobiliare si svolgerà sempre per il tramite di agenti immobiliari riuniti in imprese eccellenti, organizzate, dinamiche, proattive, capaci, di adeguate dimensioni e capaci di infondere alta capacità e professionalità nel loro operare attraverso una continua formazione ed un’organizzazione aziendale eccellente. Questo il presupposto fondante della mia ricerca, cui ho proferito le mie energie e la mia analisi cercando di produrre quel nuovo modello di impresa eccellente che mi accompagnerà nei prossimi anni di attività, e che spero possa essere una traccia utile anche per coloro che nel futuro abbracceranno questa meravigliosa professione facendone il proprio lavoro, rendendolo parte della propria vita con tanta passione, e sopratutto con quella competenza vera che si implementa ogni giorno non con le chiacchere e la pericolosa superbia del finto sapere ma con lo studio, l’impegno, la costanza , qualità che consentono di eccellere imprenditorialmente sia nei momenti felici di crescita economica che nei momenti più critici.
Non sei sicuro di avere citato tutte le fonti?
Evita il plagio! Grazie all'elenco dei link rilevati puoi controllare di aver fatto un buon lavoro
Preview dalla tesi:
La Gestione eccellente delle Imprese d’Intermediazione Immobiliare - Applicazione integrata del modello delle 7S e della Balanced Scorecard
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Mario Carmignani |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2019-20 |
Università: | Università Telematica "Universitas Mercatorum" |
Facoltà: | Management |
Corso: | LM 77 |
Relatore: | Mario Polidoro |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 131 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l'Utente volesse pubblicare o citare una tesi presente nel database del sito www.tesionline.it deve ottenere autorizzazione scritta dall'Autore della tesi stessa, il quale è unico detentore dei diritti.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
- L'Utente è a conoscenza che l'importo da lui pagato per la consultazione integrale della tesi prescelta è ripartito, a partire dalla seconda consultazione assoluta nell'anno in corso, al 50% tra l'Autore/i della tesi e Tesionline Srl, la società titolare del sito www.tesionline.it.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
- Gli strumenti di Pianificazione e Controllo nelle banche
- La gestione delle risorse umane nel modello di balanced scorecard
- Balanced Scorecard: Un modello significativo per la valutazione del Capitale Intellettuale
- Il modello EFQM e il Balanced Scorecard: l'esperienza spagnola dell'Hospital de La Ribera
- Il modello della Balanced Scorecard come strumento di supporto alla gestione strategica. Il caso CAL.ME
- Il modello della balanced scorecard per la valutazione della performance applicato ad un dealer di veicoli industriali
- Dalla strategia ai comportamenti: la Balanced Scorecard come sistema di valutazione delle prestazioni
- Una soluzione ai problemi di misurazione del successo futuro delle imprese: la Balanced Scorecard
- Balanced scorecard e valutazione delle prestazioni aziendali: impatto sul sistema di incentivazione e responsabilizzazione
- Il Business Game come strumento innovativo per la formazione delle persone nella Pubblica Amministrazione - Sviluppo di un'applicazione attraverso la Balanced Scorecard
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi