Skip to content

Quando le vittime sono i bambini. Analisi approfondita dell’infanticidio in relazione a condizioni psicopatologiche

L’argomento del figlicidio è un tema molto discusso, sembra quasi che negli ultimi anni si sia scatenata quasi un’epidemia. In televisione si sentono sempre più notizie di bambini uccisi e di madri sospettate del crimine o di madri che confessano di aver ucciso il proprio figlio. In molti reputano questo atto come qualcosa che va contro la natura umana, ci si chiede come fa una madre ad uccidere il proprio bambino. La verità è che non possiamo sapere cosa si cela dietro questo atto, quale tipo di pensiero scatta nella mente di queste madri, quale sia il meccanismo che le porta a compiere un’azione così crudele e incancellabile, dal quale non si può tornare indietro. Ma questo non vuol dire che non ci si può provare. Diversi studiosi quali psicologi, sociologi, neuropsichiatri infantili e filosofi hanno scritto libri, studiato casi e fatto ricerche per cercare di comprendere e spiegare al meglio questo fenomeno. Questo elaborato vuole fare un’analisi di questo ampio tema usando un approccio bibliografico. L’obiettivo è di verificare se esiste una correlazione tra figlicidio e depressione post – partum, spiegando meglio la differenza di quest’ultima dalla maternity blues e dalla psicosi post – partum. In prima battuta si chiarisce la differenza di significato tra il termine infanticidio e il termine figlicidio. Il primo termine si riferisce alle madri che uccidono il proprio figlio quando è ancora un neonato, mentre il secondo riguarda uno dei genitori che uccide il figlio indipendentemente dall’età che ha. Si passa poi ai cenni storici su tale concetto, partendo dal mito di Medea dal quale deriva il nome e spostando poi l’attenzione sulle madri e sulle loro caratteristiche. Poi si analizza il concetto di madre, cosa significa per una donna diventare madre, cosa la porta a comportamenti negativi verso il suo stesso sangue, una sorta di analisi positiva e negativa dei cambiamenti che avvengono in lei dopo questo grande evento. Da qui derivano i riferimenti alla Sindrome di Münchausen e alla depressione post – partum. Al fine di spiegarli entrambi al meglio ci si avvale di casi già documentati e analizzati.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
36 CAPITOLO 2 MADRI 2.1 Quando una donna diventa madre? Prima di iniziare a parlare del lato più triste di questo argomento, è importante dare una panoramica di come una donna diventa madre e di cosa significa esserlo. Parlando quindi di quali sono le caratteristiche, i sentimenti, le emozioni, le paure, le ansie, le aspettative di ogni donna che si approccia a questa nuova vita. Quando una donna scopre di essere incinta una serie di emozioni diverse si fanno largo dentro di lei. Tra queste abbiamo la sorpresa, la gioia, la paura, l’incertezza, e un profondo amore. Ogni donna prova emozioni diverse, è il bello degli esseri umani, ogni persona è unica e non proverà mai le stesse sensazioni di un’altra di fronte ad una tale notizia. A differenza di quello che può essere il pensiero comune non basta partorire un figlio per diventare madre. Sono necessari tutta una serie di processi che si innescano nella vita di una donna. Cercando di schematizzare qualcosa che nella realtà è soggettivo, si può definire la maternità come composta da due dimensioni esistenziali: l’identità e il desiderio. Quando si parla di identità materna ci si riferisce ad “un lungo processo che ha sede nel mondo interiore delle donne e che gradualmente si specifica nei mesi precedenti e successivi alla nascita del bambino.” 39 . “C’è una differenza profonda tra l’atto di fare un figlio e sentirsi madre.” 40 . Quando si parla di nascita della cosiddetta identità materna “ciascuna donna sa indicare solo a posteriori il momento esatto in cui per la prima volta si è sentita madre. Momento che può coincidere con la comparsa della pancia, con i primi movimenti del feto o con il primo vagito del bambino, ma che può arrivare anche molto più tardi.” 41 . Quando invece si parla di desiderio, si deve far riferimento alla storia soggettiva della persona. Il desiderio infatti può nascere anche in età precoce, addirittura quando una donna 39 Aurora MASTROLEO - Laura ARCARO, Il pianto della mamma. Comprendere e superare i momenti di crisi della maternità, Cornaredo (Milano), Il Castello Editore, 2013, p. 10. 40 Ivi, p. 11. 41 Ibidem.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Kirby Marcolongo
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2018-19
  Università: IUSVE - Istituto Universitario Salesiano Venezia
  Facoltà: Psicologia
  Corso: Psicologia
  Relatore: Marco Monzani
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 132

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

infanticidio
figlicidio
depressione post - partum
sindrome di munchausen per procura

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi