Skip to content

The Human Library: dove i libri sono le persone

L'orientamento è, per molte caratteristiche, lo specchio dei mutamenti e delle trasformazioni sociali, educative, psicologiche e antropologiche che interessano la società in cui viviamo e che ha acquisito progressivamente un significato sempre più ampio e differenziato in relazione ad alcuni aspetti significativi quali: il carattere evolutivo del mondo del lavoro, dei processi produttivi ed anche delle professioni, le molteplici sfaccettature dei bisogni degli utenti.
Se l'orientamento si configura come sostegno alla progettualità e alla decisionalità, un'attenzione specifica merita il tema dell'acquisizione di quelle competenze strategiche e trasversali idonee a educare alla progettualità.
Partendo da tali presupposti, nel mio lavoro mi sono soffermata sulle competenze emotive come oggetto privilegiato di un'attività di orientamento formativo finalizzata alla promozione del benessere personale in qualche modo riconducibile alla ricerca della felicità intesa come attenzione al futuro, che se vuole porsi nella traiettoria della ricerca della felicità, non può che caricarsi della categoria della speranza intesa come spinta al possibile e fiducia nella possibilità di cambiamento.
Fondamentale è, pertanto, il ruolo dei professionisti dell'orientamento è molto importante in quanto sono indispensabile per la costruzione del progetto personale.
La volontà di trattare queste tematiche nasce dalla necessità di valorizzare i nuovi metodi orientativi, ponendo l’accento sul ruolo dell’orientamento narrativo, al fine di garantire l’autonomia dei soggetti ed un loro ruolo attivo nella costruzione della propria esistenza.
L’orientamento narrativo non ha solo carattere individuale ma attraverso specifici percorsi di lavoro di gruppo, permette di attuare un processo durante il quale le persone hanno la possibilità di intervenire sulla propria identità e possono acquisire competenze progettuali a partire dall’utilizzo di materiali propri e dal confronto con l’altro.
Un altro aspetto su cui ho inteso porre l’attenzione, è quello sulla Human Library, come una metodologia inclusiva basata sulla narrazione biografica, in cui libri umani si raccontano allo scopo di affrontare e superare pregiudizi sulla loro categoria, sociale o culturale, di appartenenza.
Una narrazione dinamica e biunivoca che si concretizza all’interno di una relazione in cui i soggetti coinvolti, il libro e il lettore, aprono le loro porte più segrete attraverso la rievocazione del proprio passato.
Attraverso l’analisi delle posizioni dei diversi studiosi sull’argomento, sono giunta alla conclusione, che la narrazione tradizionale unificante e tendenzialmente unica diventa, grazie alle nuove metodologie orientative, una rete di narrazioni da ricostruire in maniera integrata e sostenibile.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
79 Parte Terza Human Library: dove i libri sono le persone 1. Un dispositivo di narrazione per la decostruzione dei pregiudizi 1.1. Pregiudizio, stereotipo e discriminazione Tutti siamo attraversati, a volte abitati in modo permanente o recidivo, da forme stereotipate di pensiero e da pregiudizi, anche perché sembra evidente che i meccanismi di categorizzazione siano necessari per permetterci di conoscere la realtà. In questo senso, la semplificazione operata da stereotipi e pregiudizi è un'approssimazione accettabile solo se accompagnata da occasioni di articolazioni e ri-articolazione dei pensieri stereotipati o pregiudizi. A volte, però, queste forme di semplificazione si radicano al punto da generare una progressione pericolosa che può giungere fino a vere e proprie discriminazioni. Negli ultimi decenni il pregiudizio è stato studiato principalmente come fenomeno collettivo o socialmente condiviso. Prospettive importanti sono state l'approccio socioculturale di Minus, la teoria del conflitto realistico 1 , e più recentemente, le teorie dell'identità sociale e dell'auto-categorizzazione 2 . Sebbene si sia presa in considerazione la visione del pregiudizio, non tanto inteso come fenomeno individuale ma come mancato riconoscimento di un 1 R. A. LeVine, D. T. Cambell, Ethnocentrism: Theories of conflict, ethnic attitudes, and group behavior, Hoboken: John Wiley e Sons, 1972. 2 J. C. Turner, M. Hogg, P . Oakes, S. Reicher, M. Wetherell, Rediscovering the social group: A self- categorization theory, Oxford, England: Basil Blackwell, 1987.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Natalia Del Buono
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2022-23
  Università: Università degli Studi di Foggia
  Facoltà: Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali
  Corso: Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi
  Relatore: Daniela Dato
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 125

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

progettualità
orientamento
trasformazioni sociali
human library
narrazione biografica

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi