Skip to content

Pubblicità e il dilemma del prigioniero. Pubblicità, strategie e verifiche empiriche

In economia si misurano due visioni contrapposte riguardo il ruolo che la pubblicità svolge all’interno di un mercato: uno è il ruolo persuasivo, ossia la cosiddetta “teoria tradizionale”, mentre l’altro informativo, la cosiddetta “teoria moderna”. La tesi è partita da questo, cercando con il loro confronto di analizzare il suo effettivo ruolo.
Nel primo capitolo si è trattata la prima impostazione teorica. La pubblicità dalla parte del consumatore è persuasiva poiché ne orienta i gusti e lo fidelizza (consumatore passivo), quindi crea una sua inerzia che fa aumentare il potere di mercato delle aziende già affermate, che potranno aumentare i loro profitti rispetto alle nuove aziende. Quest’ultime invece si troveranno di fronte a barriere d’entrata nel mercato. Ha effetti anti-concorrenziali ed è fonte di spreco poiché fa aumentare i prezzi del prodotto per i consumatori.
Nel secondo capitolo si è trattata invece la seconda impostazione teorica. La pubblicità serve a far circolare informazioni nel mercato, nel momento dell’acquisto non si conoscono tutte le caratteristiche o alternative al prodotto, quindi permette ai consumatori di ridurre i costi di ricerca (consumatore attivo). Inoltre incoraggia la concorrenza, poiché da la possibilità alle aziende più efficienti di espandersi e permette alle nuove aziende di inserirsi nei mercati, il consumatore di conseguenza pagherà il prodotto con prezzi più bassi.
Nel terzo capitolo invece viene presentato il “dilemma del prigioniero”, dove il mercato può considerarsi come un gioco con strategie, regole e profitti. Il dilemma delle aziende risiede nella possibilità di utilizzare un alto budget oppure un basso budget pubblicitario. La pubblicità assume aspetti dinamici nel mercato dati dalle interazioni strategiche delle aziende. Considerare la pubblicità come persuasiva o informativa può aiutare a sciogliere questo dilemma.
Nel quarto capitolo sono presentate le verifiche empiriche riguardo il ruolo della pubblicità, ossia se l’intensità pubblicitaria può influire sulla concorrenza e sull’introduzione di nuovi prodotti. Se può realmente generare inerzia del consumatore e creare barriere per nuove aziende. Se la dimensione di un’azienda è direttamente collegata alle sue quote di mercato.
Probabilmente invece di distinguere le due visioni, si dovrebbe parlare di pubblicità persuasiva che informa. Lo scopo della pubblicità è massimizzare i profitti delle aziende, deve sia convincere, ma anche informare, poiché il consumatore deve essere consapevole nelle decisioni d’acquisto, in quanto muovendosi in situazioni di incertezza deve essere fidelizzato proprio grazie alla pubblicità , che crea l’immagine del prodotto da cui il consumatore attinge informazioni come la qualità e la dimensione dell’azienda.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione In economia si misurano due visioni contrapposte riguardo il ruolo che la pubblicità svolge all’interno di un mercato. La prima è la cosiddetta teoria tradizionale, che ha utilizzato prevalentemente modelli economici di tipo statico: dal lato dei consumatori la considera come persuasiva poiché distorce i gusti dei consumatori in favore delle marche pubblicizzate, mentre dal lato delle aziende è causa di barriere all’entrata per nuovi produttori, poiché crea potere monopolistico oltre ad essere economicamente dispendiosa. L’altra visione alternativa è la cosiddetta teoria moderna, che ha utilizzato principalmente modelli economici di tipi dinamico: sottolinea il ruolo informativo della pubblicità, sostiene che questa non è dannosa per il benessere dei consumatori, anzi da la possibilità di fare la migliore scelta poiché le informazioni da lei veicolate permettono di conoscere le varie disponibilità, caratteristiche del prodotto e dei produttori. Entrambi gli sviluppi teorici hanno sottolineato l’importanza della struttura interna dei mercati e l’impatto che la pubblicità ha sulle interazioni strategiche delle aziende, fornendo spunti interessanti oltre che per l’economia anche per la sociologia e la psicologia per l’impatto significato sui consumatori. La tesi è suddivisa in cinque capitoli. Nei primi due capitoli saranno esposte le due impostazioni teoriche su elencate, quindi il modo in cui interpretano il ruolo della pubblicità. Il terzo capitolo è dedicato al dilemma del prigioniero, dove sarà esposto come questo semplice “gioco teorico”, noto al pubblico anche come paradosso, possa essere traslato in un contesto economico, dove il mercato può considerarsi il 9

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Emanuele Bracciani
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Scienze della Comunicazione
  Corso: Scienze della comunicazione
  Relatore: Giandomenico Celata
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 109

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

pubblicità
economia
comunicazione
concorrenza
teorie economiche
economie di scala
sunk-cost
pubblicità persuasiva
pubblicità informativa
informazione

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi