Skip to content

Zone umide artificiali per la depurazione di reflui civili; valutazione dell'efficienza depurativa dell'impianto di Dicomano

Questo studio ha inizio con una descrizione della normativa europea e nazionale nel settore delle acque, in particolare nell’ambito della gestione e trattamento dei reflui.
Viene poi valutato più approfonditamente il D. Lgs 152/99, in quanto per primo a livello nazionale riconosce i sistemi di depurazione naturale costruiti, come la fitodepurazione e il lagunaggio, tra i cosiddetti “trattamenti appropriati”.
Nella prima parte del secondo capitolo vengono descritti i processi di rimozione degli inquinanti che interessano le zone umide, siano esse naturali o artificiali.
Nella seconda parte si presenta una rapida descrizione delle metodologie tradizionali di depurazione delle acque reflue.
Nella terza e quarta parte il lavoro descrive i vari aspetti dei sistemi di fitodepurazione, definendone in maniera dettagliata le varie tipologie e le caratteristiche ecologiche e botaniche, e fornendo indicazioni sui criteri per il loro dimensionamento.
A ciò seguono una serie di valutazioni sui pro e i contro di questo tipo di tecnica e sulle esperienze nazionali nel settore.
Nell’ultima parte del capitolo 2 si prendono in considerazione, nel panorama più ampio dei fitotrattamenti, i sistemi di phytoremediation per la depurazione dei fanghi biologici.
La sezione “materiali e metodi” descrive l’attività sperimentale di campionamento e le seguenti analisi chimico-fisiche, microbiologiche ed eco-tossicologiche più idonee al tipo di refluo trattato dall’impianto di fitodepurazione di Dicomano (Fi). Nella parte “risultati” vengono mostrati i valori dei parametri ottenuti sperimentalmente, le percentuali di abbattimento dei vari inquinanti e l’andamento della concentrazione dei singoli parametri lungo i vari stadi dell’impianto, per i tre campionamenti effettuati.
La sezione “conclusioni”, in riferimento ai risultati ottenuti, si esprime sull’efficienza depurativa dell’impianto e sviluppa alcune considerazioni su ciò che ancora si deve fare per migliorare.


CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
2 Capitolo 1_ Introduzione 1.1_ PREMESSA. Con il termine “fitodepurazione” si intende un insieme di tecniche e soluzioni usate per il trattamento delle acque di scarico ed il controllo dell’inquinamento diffuso, basate essenzialmente sui processi biologici propri delle cosiddette “zone umide” e note ormai da molto tempo nel mondo scientifico internazionale con il termine di “constructed wetlands” cioè “zone umide artificiali”. In Italia da poco meno di dieci anni, in netto ritardo rispetto al resto d’Europa, sono stati realizzati sistemi naturali costruiti per la depurazione di acque reflue, dimensionati applicando modelli americani ed europei o, specie negli anni passati, improvvisando. Questo in parte ha generato alcune perplessità causate da malfunzionamenti e basse efficienze di questo tipo di impianti. Infatti le esperienze applicative italiane dei primi anni spesso mancavano di un approccio metodologico-scientifico in fase di progettazione, e i dati di monitoraggio degli impianti risultavano scarsamente documentati o, quando presenti, effettuati in modo saltuario. La sindrome del NIMBY (Not In My Back Yard) che arriva a negare l’esigenza della realizzazione di questo tipo di opere, agitando gli spettri delle peggiori maleodoranze, della malaria, dei famelici roditori, fino alla nascita di comitati anti-area umida oggi è stata, seppur faticosamente, superata. Tuttavia si possono verificare altre insidie alla costruzione di una zona umida, come problemi di speculazione immobiliare sui terreni agricoli incolti prescelti durante i tempi tecnici necessari per le decisioni amministrative e le pratiche di esproprio, nei quali tali terreni, espropriati per fini di pubblica utilità, lievitano a valori incompatibili con il progetto. Ciò nonostante, specialmente a seguito dell’entrata in vigore della Legge n.36 del 5 gennaio 1994, e poi del Testo Unico sulle Acque (D. Lgs n.152 del 1999), i sistemi di depurazione naturale si sono resi sempre più auspicabili soluzioni impiantistiche da considerare, soprattutto durante le fasi di progettazione, attraverso un approccio

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Barbara Cecchetti
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli Studi di Pisa
  Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  Corso: Scienze Ambientali
  Relatore: Aldo Iacomelli
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 157

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

analisi chimico fisiche
constructed wetlands
convenzione di ramsar
d. lgs n.152/99
depurazione
dimensionamento impianto
fitodepurazione
fitotrattamenti
fws
hf
impianto di fitodepurazione
lagunaggio
phytoremediation
reflui
sfs-h
sfs-v
trattamenti appropriati
vf
via
zone umide

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi