Skip to content

Dalla Casa del popolo all'aperitivo. L'evoluzione organizzativa ed identitaria delle organizzazioni giovanili di Sinistra in Emilia Romagna

Nonostante la loro importanza nell'organizzazione di partito, quello delle organizzazioni giovanili resta un tema poco esplorato in letteratura e, con una certa miopia, esse sono troppo spesso assimilate ai partiti; invece, le organizzazioni giovanili non sono delle riproduzioni in scala minore dei partiti cui fanno riferimento ma hanno proprie specificità che le rendono meritevoli di studi ad esse dedicati.
In questo lavoro sarà indagata l'evoluzione delle organizzazioni giovanili di partito: essa verrà studiata a partire dalla loro lunga e travagliata storia politica, per poi analizzarne l'aspetto organizzativo e strutturale ed infine quello identitario; l'obiettivo della tesi è, quindi, comprendere le caratteristiche proprie di queste organizzazioni, il loro rapporto con i partiti, con i propri attivisti e con il territorio, ma anche le basi ideologiche su cui si reggono e cui fanno riferimento.
Verranno prese in considerazione solo le organizzazioni giovanili dei più importanti partiti di Sinistra: FGCI, Sinistra giovanile e Giovani Democratici; inoltre, sarà preso in considerazione il solo territorio dell'Emilia Romagna: essa è infatti una regione dalla forte tradizione di Sinistra, dove il partito è stato una vera e propria istituzione. Quindi, studiare questa regione permette di avere un punto di vista privilegiato sulle dinamiche che verranno indagate, per cercare una risposta alla domanda che guida la ricerca: com'è possibile che un'organizzazione così fortemente radicata e strutturata abbia nella successione delle sue evoluzioni perso quasi del tutto la propria incisività sociale?
Il lavoro di ricerca si basa sullo studio della letteratura riguardante, tra gli altri, argomenti quali le organizzazioni giovanili, l'organizzazione dei partiti e la storia politica. Inoltre, verranno analizzate le testimonianze raccolte in nove interviste semistrutturate svolte con persone che hanno appartenuto alle organizzazioni di cui si parla nella tesi.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione Quello della partecipazione giovanile è un tema che frequentemente si affaccia nel dibattito pubblico; d’altronde, in una situazione ormai consolidata di declino dell’interesse nella politica (Pilkington e Pollock 2015), i partiti potrebbero aspettarsi di trovare nuova linfa vitale nei giovani che per la prima volta si affacciano ad un mondo complesso come quello delle organizzazioni politiche: infatti, chi si interessa alla politica fin dalla gioventù tende generalmente ad attivarsi e partecipare in maniera maggiore rispetto a chi non lo fa (Van Deth 2014), e ciò si riflette anche sui giovani, che possono così diventare potenziali risorse su cui i partiti hanno la possibilità di fare affidamento per lungo tempo. D’altra parte, però, sembra che la maggior parte dei giovani rifugga la politica attiva, perlomeno per quanto riguarda la militanza all’interno dei partiti: infatti, a fronte di una ondata di coscienza civile e politica che va sempre di più espandendosi seguendo i valori individualistici e postmaterialistici descritti da Inglehart (1977), sempre più ragazzi e ragazze decidono di dedicarsi all’attivismo in forme che sono ben diverse da quelle, tradizionali, della politica di partito, e che vanno dai movimenti per i diritti civili come #BlackLivesMatter a quelli di stampo ambientalista come Extinction Rebellion o Fridays For Future, passando per il fenomeno complesso e sempre più diffuso dell’attivismo digitale o, in alcuni casi, vero e proprio slacktivism (Earl 2017). Nonostante questa tendenza generalizzata le organizzazioni giovanili di partito resistono ancora. «Per sezioni giovanili dei partiti politici - scrive il politologo Hans Hirter - si intendono le organizzazioni aperte a membri e simpatizzanti di questi ultimi in giovane età […]. Tali organizzazioni sono rappresentate nell’assemblea e spesso anche nel comitato direttivo del loro partito, di cui condividono gli obiettivi principali, ma godono di una certa autonomia» (Hirter 2012). Le organizzazioni giovanili di partito svolgono quindi una doppia funzione: da un lato, servono al partito cui fanno riferimento per raccogliere i simpatizzanti che non possono o non vogliono iscriversi ad esso ed, allo stesso tempo, 5

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Francesco Ricciardi
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2020-21
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze della politica
  Relatore: Filippo Tronconi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 119

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

emilia-romagna
giovani comunisti
sinistra giovanile
organizzazioni giovanili
giovanili di partito
giovani democratici
fgci
federazione giovanile comunista italiana
casa del popolo

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi