Storia dell'arte contemporanea:
Appunti delle lezioni di storia dell'arte contemporanea. Negli appunti viene presentata una piccola biografia di Paul Gauguin e Cézanne. Vengono descritti i caratteri principali e le tendenze dell'impressionismo,e presentati i maggiori esponenti, quali Claude Monet o Camille Pisarro. Vengono descritti poi gli anni dopo il 1886, le nuove tendenze artistiche che nascono e in particolare il simbolismo. Infine viene presentata una brevissima biografia di Seraut, artista intermedio tra l'impressionismo e gli ultimi anni dell'800, in cui nasce il simbolismo.
Dettagli appunto:
-
Autore:
Fabio Pavani
[Visita la sua tesi: "Le nuove frontiere del turismo industriale: la ''motor valley'' zona di eccellenza italiana"]
[Visita la sua tesi: "Nuove frontiere del turismo. Turismo sportivo, il caso del golf"]
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Scienze Umanistiche
- Esame: Storia dell'arte contemporanea
- Docente: Prof.ssa Subrizi
Indice dei contenuti:
- 1. Paul Cézanne (1839 – 1906): Una breve biografia
- 2. Cézanne alla ricerca della verità essenziale delle cose
- 3. Il percorso artistico di Paul Cézanne
- 4. Caratteri dell'arte di Cézanne
- 5. Paul Gauguin (1848-1903): breve biografia
- 6. Nuove tendenze artistiche dopo il 1886
- 7. Caratteristiche del simbolismo e del post-impressionismo
- 8. Camille Pisarro (1830-1903): breve biografia
- 9. Claude Monet (1840-1942) : una breve biografia
- 10. L'opera di Monet :Impressione, sole nascente, 1872
- 11. L'opera di Monet : I papaveri, 1873
- 12. L'impressionismo, luce e colori
- 13. Georgese Seurat, tra impressionismo e fine 800
- 14. Il manifesto del smbolismo, 18 settembre 1886
Questa è solo un’anteprima: 3 pagine mostrate su 17 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 3 pagine mostrate su 17 totali. Registrati e scarica gratis il documento.