Le tesi più visitate:

La seguente classifica ordina le tesi più visitate, per ognuna è indicato il numero delle visite nel periodo scelto e nell'eventuale area disciplinare selezionata.

Ordina per area disciplinare e periodo:

Le tesi più visitate dell'ultimo mese (Area: Scienze della Terra)
Land cover change detection in Mediterranean burnt forest areas 3
Aree protette: paesaggio e cogestione. Un'indagine in Burkina Faso. 3
Italian Fair Trade: reaching the same market success as in the UK 3
4. L'impianto di compostaggio nel Comune di Mezzani (PR). Analisi di impatto ambientale, analisi costi e benefici, strategie per il consenso sociale 2
5. Ruolo ecologico degli oli essenziali in Caralluma europaea 2
6. Elaborazione di dati magnetotellurici caratterizzati da basso rapporto segnale - rumore: applicazione all'area Etnea 2
7. La tomografia GPR ad alta frequenza come metodo diagnostico in applicazioni di ingegneria civile 2
8. La montagna protagonista: pratiche sostenibili e azioni responsabili per la riqualificazione dell'ambiente alpino. Il Parco dell'Adamello tra conservazione e sviluppo 2
9. Hydrogeological scheme and steady state flow model of the Vico Lake basin 2
10. Studio Geo-giacimentologico delle mineralizzazioni a solfuri dell'area tra Bellano e Dervio e dell'Alta Valsassina 2
11. Migrazione dei metalli pesanti nei sedimenti sottostanti un sito contaminato da attività industriale (ex area c.i.p. Fidenza): indagine geochimico-mineralogica 1
12. Rielaborazione ed interpretazione di dati sismici crostali del Margine Campano Tirrenico 1
13. Applicazione di tecniche di biostabilizzazione alla frazione organica di rifiuti solidi urbani: bilancio economico ed ambientale in due diversi scenari gestionali 1
14. Rilevamento geomorfologico della porzione centrale del gruppo di Monte Termino (Appennino Centrale) e carta di localizzazione probabile delle valanghe 1
15. Simulazione e analisi della trasformazione afflussi-deflussi a scala mensile con modelli di bilancio idrico 1
16. Variazioni frontali e correlazioni climatiche dei ghiacciai del gruppo dell'Ortles-Cevedale negli ultimi trenta anni: un esempio di relazioni tra dinamica glaciale recente e clima 1
17. Fattori meteorologici: impatto su qualità della vita e salute 1
18. Studi geologici per la microzonazione sismica del comune di Grottaminarda (AV) 1
19. Applicazione di tecniche di geodesia spaziale e di geodimetria classica ed automatica allo studio delle deformazioni del suolo 1
20. P-Glicoproteina e Citocromo P-450 in fegato e intestino di Xenopus laevis: modulazione dell'espressione da parte di TCDD e ormone tiroideo in seguito a somministrazione orale e sottocutanea 1
21. Studio idrogeologico del settore meridionale di Pianura Pavese compreso tra i fiumi Ticino e Lambro con l'applicazione dei modelli numerici ModAEM e MODFLOW 1
22. Geochimica degli elementi in tracce di clinopirosseni ed anfiboli nelle lave dell’Etna 1
23. Il delta del fiume Vjose: espressione fisico-umana in rapida evoluzione (Albania meridionale) 1
24. L'eliminazione dei prodotti di rifiuto dell'ecosistema urbano : un caso studio nel sistema Roma 1
25. Prospezioni geofisiche finalizzate all'acquisizione di informazioni archeologiche presso Veio - Geoelettrica e magnetometria 1

Non hai trovato niente di interessante nelle classifiche? Prova la Ricerca »