Le tesi più visitate:

La seguente classifica ordina le tesi più visitate, per ognuna è indicato il numero delle visite nel periodo scelto e nell'eventuale area disciplinare selezionata.

Ordina per area disciplinare e periodo:

Le tesi più visitate dell'ultima settimana (Area: Scienze biologiche)
Valorizzazione di scarti di distilleria a fini mangimistici 1
Valutazione della comunità fitoplanctonica di un grande lago subalpino, il lago d’Iseo 1
Impatto antropico e introduzione interspecifica su Lemur catta in condizione di cattività 1
4. Biomonitoraggio di elementi in traccia nei corsi d'acqua della Provincia di Vicenza tramite ''moss bags'': aspetti metodologici e applicativi 1
5. Monitoraggio dei metalli pesanti nelle acque di falda sottostanti il polo siderurgico AM di Piombino. (Università Degli Studi di Siena) 1
6. Ricerca di proteine che interagiscono con la proteina Rab7b 1
7. Studio del possibile ruolo svolto dal microRNA-140 umano nello sviluppo delle palatoschisi 1
8. Rieducazione motoria dopo ricostruzione chirurgica del legamento crociato anteriore 1
9. Composti organici perfluorati in una popolazione campione della provincia di Siena 1
10. Ruolo delle proteine carrier AUX1 e PIN1 nel trasporto polare dell’auxina 1
11. Caratterizzazione in vitro della sensibilità di Miscanthus x giganteus a elevate concentrazioni di azoto nel terreno 1
12. Ruolo degli ossisteroli nella rigenerazione epatica 1
13. Struttura delle comunità procariotiche nei sedimenti profondi del Mediterraneo 1
14. 2D-PAGE Coupled to Mass Spectrometry for Proteomic Analysis of Human, Microbial and Plant Samples 1
15. Effetto del taurodeossicolato su colon umano stimolato 1
16. Studio di fattibilità per la realizzazione di un digestore anaerobico di fanghi zootecnici e rifiuti organici in provincia di Caserta 1
17. Sviluppo di un nuovo anticorpo monoclonale diretto verso l’antigene mesotelina per applicazioni nella terapia e nella diagnosi oncologica 1
18. Batteri ed Archea Del Lago di Faro studiati mediante la Fluorescence in situ Hybriditation (FISH) 1
19. Screening biochimico e molecolare del gene HBB: confronto tra differenti metodologie di analisi 1

Non hai trovato niente di interessante nelle classifiche? Prova la Ricerca »