Le tesi più visitate:

La seguente classifica ordina le tesi più visitate, per ognuna è indicato il numero delle visite nel periodo scelto e nell'eventuale area disciplinare selezionata.

Ordina per area disciplinare e periodo:

Le tesi più visitate dell'ultimo mese (Area: Scienze mediche)
Ruolo e competenze del coordinatore infermieristico nella gestione del cambiamento organizzativo 5
L'infermieristica legale ''Nurse Forensic'' 2
Diabete e attività fisica 2
4. Rischio chimico e tossicologico - Prevenzione e gestione dei potenziali rischi di incidenti rilevanti all'esterno dell'area industriale di Brindisi 2
5. Le terapie complementari e il nursing oggi: esiste una relazione positiva tra il loro uso e la loro efficacia? - Un'analisi esplorativa e la prospettiva di uno Studente Infermiere 2
6. La neoplasia intraepiteliale prostatica 1
7. Le richieste energetiche nel gioco del calcio 1
8. L'evoluzione dei modelli organizzativi per l'assistenza infermieristica 1
9. Malattia di von Willebrand: Espressione in vitro di varianti molecolari di tipo 2B e valutazione della interazione con la glicoproteina Ib, recettore piastrinico specifico del fattore di von Willebrand 1
10. Anoressia Nervosa e Bulimia Nervosa 1
11. Ruolo del coordinatore nella realizzazione di una rete tecnologica unica delle centrali operative "118" della Regione Emilia Romagna 1
12. Valutazione dello stato nutrizionale nel paziente pediatrico in insufficienza renale, dialisi e portatore di trapianto attraverso un sistema di punteggio basato su antropometria e analisi di impedenza bioelettrica 1
13. Attività fisica e salute: binomio inscindibile. ''Camminare'' uno sport alla portata di tutti. 1
14. Ruolo dell'infermiere nella dimissione ospedaliera: un'analisi della letteratura 1
15. Assistenza infermieristica del paziente asmatico 1
16. La risonanza magnetica in pazienti con carcinoma della cervice uterina localmente avanzato, sottoposte a trattamento combinato radio-chemioterapico 1
17. Recepimento regionale della normativa comunitaria in tema di alimenti ed impatto nel territorio della ASL RM H distretto di Anzio e Nettuno 1
18. L'infermiere forense nell'assistenza alle donne vittime di violenza sessuale 1
19. Costruzione di un sistema informativo atto al monitoraggio dell’indice di complessità assistenziale infermieristica ai fini della determinazione dei livelli minimi assistenziali (Basic care) 1
20. Trattamento ortodontico e disfunzione cranio-mandibolare 1
21. Ambulanza ''India'': proposta di protocollo valutativo gestionale nella ''morte cardiaca improvvisa'' - Ritmi defibrillabili (importanza del ruolo infermieristico extra ospedaliero) 1
22. Psicologia e psicopatologia dell'obesità in un campione di adolescenti 1
23. Risk Management: strategie innovative per la gestione del rischio nelle organizzazioni sanitarie 1
24. Gestione infermieristico forense della vittima di violenza sessuale 1
25. Studio neuropsicologico sui deficit semantico-lessicali in un gruppo di pazienti con encefalite erpertica 1

Non hai trovato niente di interessante nelle classifiche? Prova la Ricerca »