Le tesi più visitate:

La seguente classifica ordina le tesi più visitate, per ognuna è indicato il numero delle visite nel periodo scelto e nell'eventuale area disciplinare selezionata.

Ordina per area disciplinare e periodo:

Le tesi più visitate dell'ultima settimana (Area: Ingegneria civile ed architettura)
Modelling of Nitrogen Leaching from Forest Ecosystem: case study using data from SW Sweden. 2
Piano paesistico - Un'ipotesi per la Val Pellice 2
Debonding of FRP EBR: from testing to design 2
4. Sustainable Development: Application and Implications in The Construction Procurement Process According to Contractor Organisations 2
5. La casa in balle di paglia. Esperienze recenti in Italia 2
6. Tecniche di controllo robusto per strutture flessibili in presenza di carichi ambientali 1
7. Modellazione agli elementi finiti dell'interazione stent endocoronarico-arteria 1
8. Pavia, ex convento di S. Salvatore: progetto di un teatro per il nuovo centro culturale 1
9. Detonatori elettronici: analisi delle prestazioni per l’innesco di esplosivi civili 1
10. Xf generazione extraflessibile. Analisi e progetti per giovani nomadi urbani 1
11. Le Rivolte di San Sebastiano: Proposta di recupero di un edificio sito nella Pigna di Sanremo 1
12. Analisi ed ipotesi di trasformazione dell' Ex Ammazzatoio Pubblico della Città di Asti 1
13. Utilizzo di immagini satellitari ad alta risoluzione per aggiornamento cartografico a media scala 1
14. Logit Model of Work Trip Mode Choice for Bole Subcity Residents 1
15. Analisi ambientale ed energetica di un impianto di condizionamento con il metodo LCA 1
16. La programmazione complessa: il progetto urbano San Lorenzo 1
17. Systems design applicato alla filiera del legno dell'Alta Val Chisone 1
18. Le influenze dei movimenti artistici nella pubblicità 1
19. L’interazione dinamica tra flussi superficiali e sotterranei nella modellistica idrologica distribuita 1
20. Il fotovoltaico nella progettazione architettonica: analisi dell'applicazione ad un immobile industriale 1
21. 221008_RIabitare. Progetto di un quartiere sostenibile a Capoterra 1
22. Materiali compositi nel consolidamento degli edifici storici 1
23. Pianificazione dei centri storici tra tradizione ed innovazione: una proposta per Capua 1
24. La Stanza del Vuoto - Elementi di continuità tra architettura giapponese tradizionale e contemporanea 1
25. Correzione acustica di sale da concerto 1

Non hai trovato niente di interessante nelle classifiche? Prova la Ricerca »