Cronologia
| gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre | 
| 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 | 
Il diritto d'autore riconosciuto anche per il software
29 dicembre 1992
                
                
                
                
                Il Decreto legislativo n. 518 segna l'inizio, nelle parole del direttore generale della Siae, della «nuova era del diritto d'autore»: anche il nostro ordinamento giuridico, in attuazione della Direttiva Cee 250/91 relativa alla tutela giuridica dei programmi per elaboratore, riconosce al software la protezione giuridica certa come oggetto di diritto d'autore.
Tesi correlate:
- Strategie di marketing nel mercato del software di intrattenimento interattivo di Alessandro Magnino
 - Devianza e criminalità su (e attraverso) Internet. Uno studio empirico esplorativo. di Patrizia D'Arrigo
 - Internet e diritto d'autore di Debora Bernocchi
 - La tutela giuridica del software tra il passato e le sfide delle nuove tecnologie informatiche di Andrea Mannozzi
 - Lavoro subordinato e creazioni intellettuali di Mario Cambise
 - Crittografia, firma digitale, documento informatico e computer crimes di Massimiliano Marino
 
Altri eventi in data 29 dicembre
                            1869
                        
                        
                            1928
                        
                            Va in scena Rompicollo  (1 tesi)
                        
                            1946
                        
                        
                            1958
                        
                        
                            1983
                        
                            Fahd Kawasmeh assassinato  (1 tesi)
                        
                            1993
                        
                            Istituito il Registro delle imprese  (4 tesi)
                        
                            1996
                        
                        Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
                
                | 
                            
                                 Evento precedente Cinema: la prima proiezione a pagamento  | 
                        
                            
                                Evento successivo  Una legge a tutela della maternità  |