Cronologia

| gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre | 
| 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 | 

Cambio al vertice dell’Unprofor per l’ex-Jugoslavia
15 marzo 1994
                
                
                
                
                Si tiene a Zagabria una conferenza stampa durante la quale il generale Jean Cot – fino ad ora comandante delle forze dell'Unprofor per l'ex-Jugoslavia – si congeda dai giornalisti, poiché sostituito dal generale Bertrand de La Presle. Cot se ne va continuando a dichiarare che «i militari devono poter decidere da soli sugli interventi aerei»Lasciava l'incarico appunto perché Boutros Ghali continua ad essere intenzionato a fare diversamente.
L'altro, appena arrivato, afferma di essere del tutto convinto che le forze sotto il suo comando non imporranno la pace. E' per queste convinzioni che – probabilmente – ha ricevuto l'incarico.
Tesi correlate:
Altri eventi in data 15 marzo
                            1847
                        
                            Pio IX concede la legge sulla stampa  (1 tesi)
                        
                            1898
                        
                        
                            1914
                        
                        
                            1923
                        
                            Otto ore di lavoro  (5 tesi)
                        
                            1926
                        
                            Nasce la Uno-A-Erre  (1 tesi)
                        
                            1933
                        
                        
                            1939
                        
                        
                            1944
                        
                        
                            1945
                        
                        
                            1945
                        
                        
                            1949
                        
                        
                            1972
                        
                            Muore Feltrinelli  (4 tesi)
                        
                            1976
                        
                            TG1 e TG2  (1 tesi)
                        
                            1977
                        
                        
                            1977
                        
                        
                            1990
                        
                        
                            1994
                        
                        
                            1994
                        
                            L'Accordo di Marrakech  (1 tesi)
                        
                            1997
                        
                            La Legge Bassanini  (24 tesi)
                        
                            1999
                        
                            Si dimette la commissione Santer  (1 tesi)
                        Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
                
                | Evento precedente Mattei attira il risentimento delle compagnie petrolifere | Evento successivo Il sequestro di Aldo Moro |