Cronologia

| gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre | 
| 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 | 

Nuove disposizioni per la qualità dell'acqua
11 maggio 1999
                
                
                
                
                Le numerose normative nazionali e comunitarie riguardanti la qualità delle acque convergono nel Decreto legislativo n. 152, recante disposizioni sulla tutela delle acque dall'inquinamento. Esso raccoglie alcune normative emanate precedentemente e introduce un nuovo approccio che garantisca la tutela della qualità dell'acqua sia da un punto di vista chimico-fisico, sia la tutela delle comunità presenti nei corpi idrici nazionali. Inoltre il decreto si ispira ai nuovi principi comunitari in tema di acque. Fondamentale è il concetto della tutela integrata dell'ambiente idrico, da attuarsi attraverso la definizione dei valori limite di emissione e dei limiti di qualità ambientale e per specifica destinazione.
Tesi correlate:
- Stima dell'esposizione a prodotti fitosanitari e valutazione dello stato di qualità biologica delle acque superficiali quali supporti per interventi di gestione ambientale di Andrea Zanaboni
- Metodi per la valutazione della vulnerabilità ambientale in rapporto all'utilizzo degli antiparassitari in agricoltura di Teresa Mammone
- Rimozione di composti azotati da acque di riutilizzo o potabilizzabili di Devis Panont
- Inquinamento antropico delle acque di balneazione: la Costa di Amalfi di Mariano Nappa
- Stato dell'ambiente del bacino del fiume Misa (Marche) di David Fiacchini
- Analisi ambientale iniziale impianto di termodistruzione rifiuti di Forlì di Ivan Righi
- Inquinamento dei sedimenti alla foce dell'Isonzo di Daniele Benotti
- Ruolo dei batteri nitrificatori in un ecosistema artificiale di Massimiliano Ravasio
- Applicazione sperimentale e benchmarking di modelli di analisi di rischio assoluta su un sito inquinato da idrocarburi di Carlo De Bernardi
- Valutazione dell'inquinamento da metalli pesanti nell'area antistante l'ex complesso industriale di Bagnoli di Flora Carannante
Altri eventi in data 11 maggio
                            1277
                        
                        
                            1849
                        
                        
                            1908
                        
                        
                            1946
                        
                        
                            1948
                        
                            Il Congresso del Movimento Europeo  (3 tesi)
                        
                            1948
                        
                            Einaudi Presidente  (3 tesi)
                        
                            1949
                        
                            Israele entra nell'Onu  (4 tesi)
                        
                            1955
                        
                        
                            1964
                        
                        
                            1985
                        
                            Il rogo di Bradford  (1 tesi)
                        
                            1991
                        
                            Elezioni in Gambia  (1 tesi)
                        
                            1994
                        
                            Berlusconi a Palazzo Chigi  (1 tesi)
                        
                            1997
                        
                        
                            1998
                        
                        
                            1999
                        
                        Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
                
                | Evento precedente La Legge Merli | Evento successivo Si vota per la legge sul divorzio |