Cronologia

gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 |

Il Msi a congresso
Si svolge a Roma il secondo Congresso Nazionale del MSI. Vi prevale, in maniera netta, la corrente contraria alla adesione italiana al Patto Atlantico, suscitando malumori tra coloro che considerano tale adesione come un'occasione per uscire dall'eccessivo isolamento in cui si trova il partito a causa dell'intransigenza della segreteria Almirante. La corrente moderata allarga la propria polemica all'esagerata applicazione dell'articolo 4 dello statuto del MSI, quello sull'indegnità di appartenere al partito, che preclude l'accesso per incoerenza politica o per tradimento agli ex gerarchi che non hanno aderito alla Repubblica sociale. Si aggiunge, infine, a questa anche la polemica contro il rifiuto di qualsiasi ipotesi di accordo con i monarchici o con i liberali.
Tesi correlate:
- Le destre italiane e il piano Marshall di Vito Verdecchia
- Il Msi ed il ruolo dell'Italia nella politica internazionale 1948-1956 di Elvira Allocca
- L'estrema destra italiana dal 1965 al 1974 di Matteo Bestetti
- La linea di politica estera del M.S.I. dal dopoguerra alla fine della prima legislatura di Franco Gaspari
Altri eventi in data 28 giugno
Evento precedente La prima cassa automatica |
Evento successivo L'Europa adotta Emas |