Skip to content

La tesi del giorno

Al Jazeera e l'innovazione nei media arabi

Al Jazeera e l'innovazione nei media arabiAl Jazeera, con il suo approccio innovativo all'informazione, è diventata in breve tempo uno dei canali all news più importanti a livello internazionale.
Al Jazeera, nata nel 1996 grazie all'emiro del Qatar Sheikh Khalifa al Tahani, si differenzia dagli altri canali all news per le sue caratteristiche di transnazionalità, imparzialità e distanza critica dagli eventi.
Come spiega la dott.ssa Cecilia De Luca nelle sua tesi Effetto Al Jazeera: dall' isola all'arcipelago delle all news in Medio Oriente "ogni racconto, servizio giornalistico, approfondimento o talk show dell'emittente, risponde all'imperativo categorico di fornire sempre le due versioni di un fatto. La filosofia editoriale dell'opinione e l'opinione contraria informa quindi la programmazione del canale di Doha a due livelli: rende più accesi i toni dei talk show e più credibili i servizi giornalistici. La strategia informativa adottata dall'emittente si caratterizza per l'orientamento estero, concretizzato dall'apertura di sedi di corrispondenza nei luoghi dei principali conflitti mondiali, il ricorso a personale locale come corrispondenti esteri, un'alta qualità visiva dei servizi e l'irrinunciabile principio delle diverse versioni dei fatti."

"Centrati su temi d'attualità, i talk show di Al Jazeera sono contrassegnati dalla presenza di parte e controparte, si svolgono tutti lungo la direttrice binaria dell'opinione e dell'opinione contraria e offrono al pubblico la possibilità di prendere parte al dibattito proposto. Al Jazeera compie il passaggio dall'innovazione della forma a quella dei contenuti, offrendo un ricchissimo bouquet di talk show in cui prendono fuoco accese discussioni che vanno dall'imprevedibile analisi politica ad incensurati confronti tra donne. Al Jazeera va dritta ai tabù arabi.[...] Vivisezionare in televisione argomenti come la corruzione o il divorzio, sottoporre a dibattito i preconcetti sugli Stati uniti d'America, dare spazio a voci dissidenti degli stati del Golfo sono di una portata rivoluzionaria nel flusso mediatico arabo; questi sottopongono l'audience ad un cambiamento nel modo di fruire dei programmi televisivi: viene riabilitata la funzione attiva sia come coinvolgimento emotivo, grazie alla stimolante azione di un dibattito aperto al contraddittorio, che come partecipazione attiva, mediante la possibilità di prendere parte al dibattito con delle telefonate in studio; consentendo, grazie all'anonimato, di sottoporre ai conduttori quesiti e interrogativi altrimenti improponibili."

"Divenuto canale all news no stop, dal 1999 Al Jazeera si dota di una strategia informativa ambiziosa che punta molto sulle sedi di corrispondenza dall'estero, aperte soprattutto nelle zone dei conflitti più caldi del pianeta. [...] L'apertura degli uffici di corrispondenza, unita alla filosofia dell'opinione e l'opinione contraria, si riveleranno ben presto la miscela perfetta. [...] Al Jazeera riesce a far parlare di sé nel mondo: la professionalità e la dotazione tecnologica, applicate ad un media arabo, in grado di penetrare la notizia in modo più profondo di un media occidentale, sono la formula del successo in un circuito dell'informazione dominato dalle grandi agenzie a marchio statunitense e britannico."
"Al Jazeera sul circuito mondiale delle all news ha avuto il principale effetto di stimolare nei media arabi il desiderio di partecipazione al dialogo globale monopolizzato dai media occidentali, mostrando come, attraverso la rinuncia alla loro tradizionale funzione propagandistica, i media arabi potessero parlare dallo stesso livello degli altri media. La presentazione dell'unità di visione araba, principale spinta alla riforma nell'informazione araba, è stata una missione non solo realizzata da Al Jazeera, ma persino superata negli intenti con cui l'emittente ha operato. [...] Sebbene Al Jazeera non sia, come ogni fenomeno rivoluzionario, un progetto a sé stante, del tutto impiantato in una realtà ostile e lontana da questa prospettiva, essa ha svolto il ruolo unico di concretizzare bisogni ed ambizioni latenti che da tempo maturavano in direzione di una rinnovata funzione dell'informazione nel mondo arabo."

Visita la tesi:

Effetto Al Jazeera: dall' ''isola'' all'arcipelago delle all news in Medio Oriente
Argomento tesi precedente
Il boom dell'antipolitica
Argomento tesi successiva
Le BR: fare politica con il terrorismo