Skip to content

La tesi del giorno

L'aborto: la legge 194 tra diritto ed etica

L'aborto: la legge 194 tra diritto ed eticaDopo oltre due decenni di intenso dibattito, l’aborto continua a far discutere appassionatamente. Anche dopo la sua legalizzazione, avvenuta in molti Paesi a partire dagli anni Settanta, le polemiche non sono diminuite. Anzi, è diventato sempre più un tema di rilevanza politica, capace di influenzare risultati elettorali e coalizioni di governo.

Domenica Maviglia, nella sua tesi L'aborto: problemi bioetici, affronta questo tema in maniera imparziale argomentando equamente le posizioni dei sostenitori e quelle degli antiabortisti, al fine di individuare quali siano i principi che possano giustificarne o meno la liceità morale.

"Anche sostenendo che l’embrione non è una persona né l’aborto un omicidio", scrive, "ci sono due modi in cui è possibile giustificare il divieto di aborto: chi afferma il principio di sacralità della vita ha buone ragioni per sostenere l’immoralità dell’aborto; chi, invece, non accetta tale principio può affermarne liberamente la moralità. Giunti a questo punto, l’argomentazione morale è conclusa".

Nella legge 194, unico vero riferimento legale che rende lecito l'aborto, lo Stato "non è intervenuto paternalisticamente al fine di indicare i principi morali ai quali le persone dovrebbero ispirarsi o i comportamenti che dovrebbero perseguire, ma si è limitato a porre delle regole giuridiche tali da non delegittimare alcuna opzione morale presente nella società, essendo la nostra una società pluralistica".

"Contrariamente a quanto gli antiabortisti sostengono", prosegue la nostra autrice, "la 194 non ha liberalizzato l’aborto sancendo un diritto assoluto per le donne a ricorrere all’ interruzione di gravidanza, ma al contrario, ha posto delle regole ad una pratica già ampiamente diffusa che, proprio per il fatto di essere esercitata in maniera clandestina, poneva dei seri problemi di tutela della salute per le donne coinvolte". Fonte immagine: mamma.pourfemme.it

Visita la tesi:

L'aborto: problemi bioetici
Argomento tesi precedente
Donne in politica
Argomento tesi successiva
Jane Austen e il matrimonio