Skip to content

Il contratto quadro di intermediazione finanziaria. Le regole di condotta e la responsabilità civile degli intermediari finanziari

Annullabilità del contratto per vizi del consenso

Altra tesi al fine di poter tutelare il cliente-risparmiatore dinanzi alla scorrettezza degli intermediari autorizzati è quella che sostiene la possibilità di chiedere l’annullamento del contratto per vizi del consenso, ed in particolare per dolo determinante, ai sensi dell’art. 1439 c.c., in base all’assunto per cui l’intermediario utilizza artifizi e raggiri per determinare il cliente alla conclusione del contratto.
Tale tesi è rimasta però minoritaria in giurisprudenza, soprattutto per la difficoltà di ordine probatorio che essa implica.
In particolare, si è sostenuta la tesi dell’annullamento del contratto per dolo determinante qualora l’intermediario si sia avvalso di raggiri, concretizzantisi nella scarsa o addirittura mancata trasmissione delle informazioni relative alle caratteristiche degli strumenti finanziari oggetto di negoziazione ed alla situazione economico-finanziaria del soggetto emittente (c.d. dolo omissivo), tali da indurre i clienti all’acquisto di strumenti finanziari di una società in crisi. In tali pronunce, si è data particolare rilevanza alla reticenza del professionista che dolosamente omette di fornire le informazioni imposte dalla legge.
Si ritiene che l’onere della prova del dolo sia a carico del cliente che può, tuttavia, fornirla attraverso semplici indizi. Nondimeno, alcune pronunce hanno affermato che il contratto, di per sé annullabile, sarebbe oggetto di convalida, ai sensi dell’art.1444, comma 2, c.c., qualora il cliente
venda i titoli, in quanto con tale operazione consoliderebbe gli effetti del contratto.
In altre pronunce è stata accolta la domanda di annullamento del contratto per errore essenziale ricadente sulla natura e sull’oggetto del contratto ai sensi dell’art. 1429 n. 1 c.c., poiché la mancata informazione, da parte dell’istituto bancario, cagiona una falsa rappresentazione della realtà in capo al cliente-investitore tale da indurlo a manifestare la propria volontà di conclusione di un contratto avente ad oggetto l’acquisto di titoli che, per loro determinate caratteristiche, non acquisterebbe se la realtà gli fosse stata correttamente rappresentata.
Qualora i giudici ritengano che, per la presenza di vizi del consenso, la volontà dell’investitore non si sia correttamente e consapevolmente formata, il rimedio contrattuale esperibile è quello dell’annullamento del contratto. Dall’accoglimento della domanda di annullamento del contratto, discende l’obbligo di restituzione dell’intero capitale investito, oltre agli interessi nella misura del saggio legale, trattandosi di debito di valuta. Tuttavia, in giurisprudenza, viene sovente affermato che al giudizio di annullamento del contratto non è possibile applicare l’art. 23, comma 6, del TUF, che dispone (come si vedrà nel prossimo capitolo) l’inversione dell’onere della prova a favore dell’investitore, e ciò in quanto tale previsione è limitata ai giudizi risarcitori.
Altri giudici hanno deciso di applicare la disciplina delle clausole vessatorie in quanto il cliente investitore viene considerato come consumatore.
In particolare, i giudici del Tribunale di Roma, con sentenza del 31 marzo 2005, hanno espressamente affermato che il TUF “si inserisce (…) in un più ampio apparato di norme (…) incentrate sulla tutela del consumatore (nella fattispecie risparmiatore) di cui si tende proteggere la buona fede di fronte a soggetti che si pongono in posizione preminente (…). Si inquadra pertanto nello stesso filone degli artt. 1469-bis e ss cc (…) e l. 30 luglio 1998. n. 281 c.d. bill of rights dei consumatori”.
Tuttavia, i rimedi previsti da questo provvedimento sono solitamente concessi soltanto in via sussidiaria e come estrema forma di tutela, giacché si ritiene che tale normativa debba avere un’applicazione residuale e sussidiaria alla disciplina speciale.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Il contratto quadro di intermediazione finanziaria. Le regole di condotta e la responsabilità civile degli intermediari finanziari

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Alfonsino Catalano
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2011-12
  Università: Università degli Studi Roma Tre
  Facoltà: Giurisprudenza
  Corso: Giurisprudenza
  Relatore: Enrico Moscati
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 141

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi