Skip to content

Interazioni tensoriali nei modelli nucleari di campo medio

Quantoadrodinamica

Con quantoadrodinamica indichiamo una teoria di campo relativistica con la quale trattare microscopicamente il sistema nucleare a molti barioni. Rappresenta quindi un'evoluzione naturale dei modelli RMF. Storicamente, la QHD fu confinata nella classe delle teorie rinormalizzabili, caratterizzate da un numero finito di costanti di accoppiamento e masse, calibrate con le proprietà nucleari osservate ed estrapolati per regioni di densità e temperatura estreme. Ad oggi, invece, si generalizza la questione in termini di teoria di campo efficace (EFT), cioè una teoria non necessariamente rinormalizzabile, ma provvista di un potere predittivo alla scala di rilevanza fisica: gli effetti di divergenza di gradi di libertà aggiuntivi che si presentano a scale più piccole di quella cui siamo interessati sono inglobati implicitamente nei parametri di accoppiamento del modello.
Le assunzioni principali introdotte da Walecka nel primo lavoro di QHD del 1974 (poi utilizzate da Serot, Reinhard e Ring), che sottostanno alle teorie RMF sono le seguenti:

. Approssimazione No-sea: le soluzioni a energia negativa, o meglio i contributi provenienti dai singoli stati di antiparticella sono esclusi. A livello pratico, questa approssimazione rappresenta un taglio sulle sommatorie delle densità delle teorie.

. Approssimazione Mean-Field o Campi Classici: Nelle equazioni i campi mesonici vengono sostituiti dai valori di aspettazione sul vuoto.

Inoltre, non si considerano i gradi di libertà sottostanti di quark e gluoni dei nucleoni e dei mesoni; questi sono quindi trattati come particelle puntiformi di una teoria strettamente causale. Un altro vincolo per una teoria adronica efficace è quello di possedere l'apparato di simmetrie della sottostante QCD: Lorentz invarianza, conservazione della parità, simmetria di isospin e rottura spontanea della simmetria chirale (S.SB). Questi vincoli di simmetrie restringono le forme permesse per le interazioni adronica del nucleo, ma non determinano completamente la dinamica a bassa energia del nucleo. Così, nella costruzione della Lagrangiana efficace della teoria, si è costretti a seguire indizi fenomenologici. Oltre alla dinamica mesone-nucleone, dagli esperimenti di scattering è stata messa in luce l'importanza di termini di risonanza barionica, in particolar modo la .(1232). Ancora una volta una considerazione di scala può rendere più chiara la questione: la differenza di massa tra . e nucleone è di 293 MeV, confrontabile con il momento di Fermi all'equilibrio.
Inoltre, l'introduzione di interazioni dipendenti dalla densità può migliorare i risultati prodotti dai modelli QHD. In letteratura si usa distinguere la QHD-I dalla QHD-II (e III).

Questo brano è tratto dalla tesi:

Interazioni tensoriali nei modelli nucleari di campo medio

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Nicolò Masi
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  Corso: Fisica
  Relatore: Paolo Finelli
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 173

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

qcd
interazione tensoriale
point-coupling
campo medio
modelli nucleari
otsuka
quantoadrodinamica
deutone
teoria perturbativa chirale
skyrme

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi