Skip to content

English as a Lingua Franca and Spanglish in blog communication: a case study

Brief history of Spanglish in the United States: origin and development

Throughout history, mixed languages have always been a natural phenomenon that occurs when two or more languages encounter each other (Þorvaldsdóttir 2009: web). In the United States as Ilan Stavans (2003) highlight that this languages encounter or clash is not a recent phenomenon:

English and Spanish have found each other; they have become partners in this ever-expanding mode of communication. However, that partnership [...] has not always been around. (Stavans 2003: 18).

Since the arrival of Christopher Columbus in the year 1492 until the mid- XIX century, Castilian-Spanish was the language of explorers and missionaries (Þorvaldsdóttir 2009: web). So, I can clearly assert Spanish has been spoken in what is now the United States longer than English has (Amarilis Cotto 2007:3). As Betti recalls, Spanish language has always existed in Southern States of The United States of America by the reason of those territories belonged to Spain between the XVI and the XIX centuries; furthermore, the first explorers were Spaniards (Betti 2009: 102, 103). Spanish language is so intrinsically related to the United States that half the places in this country still have Spanish name (Santiago 2008: 31). Bill Santiago (2008) revokes:

Would someone please put the ñ back in Montana? I was just there and got tired of telling everybody it should be Montaña. The city of Chicago[...] was named by its Spanglish-speaking founder, in honor of his wife, who refused to leave him no matter how much he always begged her, "Chica, go". [...] Spanish (and therefore Spanglish) has a special foothold in this country (Santiago 2008: 31).

Another scholar Gerardo Piña-Rosales (2008) reminds us that:

Antes que Hudson avistara las aguas del Hudson, el río había sido explorado por Esteban Gómez y bautizado como Río San Antonio; que la Florida fue española hasta 1819. […] En el Suroeste, la zona de los estados de California, Nevada, Arizona, Utah, Nuevo México, Texas y partes de Colorado y de Kansas, perteneció al Virreinato de Nueva España, con capital en la Ciudad de México, hasta 1821, a México hasta 1848, y desde entonces, a los Estados Unidos (Gerardo Piña-Rosales 2008: web)

After the mid-XIX century, the linguistic situation changed radically because of the arrival of Anglo-Americans in regions such as New Mexico, Texas, Arizona and California. As Lodares remembers, North American people moved from East to West in search for gold mines and crude petroleum; in the meantime, they colonised those territories (Lodares 2001: 109).
This fact generated a clash between English and Spanish. People began to use both languages (Þorvaldsdóttir 2009: web). In those days, Southern administrations fostered free Spanish language courses. Lodares (2001) wrote:

A partir de 1828 en San Antonio, Santa Fe, Taos, Los Ángeles y otros lugares ya funcionaban escuela primarias gratuitas. Se enseñaba español con un método pedagogico inglés (Lodares 2001: 107).

However, the historical fact that generated the current linguistic profile was the passage of southwest territories from the Mexican administration to the American one. The mixture of Spanish and English languages is not a recent event because its roots date back the pivotal year 1848, when the Treaty of Guadalupe Hidalgo signed the formal purchase of Texas, New Mexico, Arizona, Colorado, Utah and California from Mexico to United States (Betti 2009: 103). The end of another war signalled Spanglish formal beginnings. In 1898, Spain ceded Cuba, Puerto Rico, and the Philippines to the U.S. following its defeat in the Spanish American War (Morales 2002: 34).

With regard to the Treaty of Guadalupe Hidalgo, Stavans (2003) explained:

It was in those years that Texas became Americanized […]. The dialogue of Spanish and English increased as an obvious consequence. By 1848, when the Treaty of Guadalupe Hidalgo was signed by the Mexican dictator Antonio López de Santa Anna thereby selling for $15 million-¡qué oferta!-two thirds of Mexican territory to the White House, the juxtaposition of cultures was extensive.[…] With the treaty, the population […] switched citizenship from one day to the next (Stavans 2003: 39).

The new border generated serious problems. Suddenly, those who speak Spanish were treated like foreigners in their land. The new administration imposed the English language to the detriment of the Spanish one. As Antonio Torres remembers: "we didn't cross the border: the border crossed us" (Torres 2007: web), (Morales 2002: 20).
Nicaraguan poet Rubén Darío, leader of the Modernista movement, denounced the oppressiveness of the American language. In one of his poem wrote:

¿Seremos entregados a los barbarous fieros? ¿Tantos millones de hombres hablaremos ingles? ¿Ya no hay nobles hidalgos ni bravos caballeros? ¿Callaremos ahora para llorar después? Stavans unpoetic translation: Will we surrender to the ferocious barbarism? That many millions of people will end up speaking in English? Are there no longer noble hidalgos or brave knights? Will we fall silent today in order to cry tomorrow? (Stavans 2003: 41).

Reading these lines, we can clearly perceive the discomfort that prevails among Hispanic people. The majority of population developed ambiguous feelings: they embraced the English language, yet at the same time, they wanted to preserve their Hispanic identity. Puerto Ricans adopted a similar attitude regarding the assimilation of Puerto Rico Island from North American society (Amarillis Cotto 2007: 3).
The new citizens kept Spanish usage at home and at schools, although English became the language of business and diplomacy (Þorvaldsdóttir 2009: web). To describe this situation, in which in the same community there are two languages or dialects that fulfills different purposes, the famous linguistic Charles Ferguson coined the term diglossia (Moreno Fernández 2009: 223, 224). […]

Questo brano è tratto dalla tesi:

English as a Lingua Franca and Spanglish in blog communication: a case study

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Maria Chiara Baldini
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2012-13
  Università: Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
  Facoltà: Dipartimento Studi Linguistici e Culturali
  Corso: Lingue per la Comunicazione nell'impresa e nelle Organizzazioni Internazionali
  Relatore: Franca Poppi
  Lingua: Inglese
  Num. pagine: 148

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

elf
code-switching
analisi linguistica
spanglish
inglese lingua franca
code-mixing
blogs
english as a lingua franca
linguistic analysis

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi