Skip to content

Le Unioni dei Comuni nel sistema Europeo

Le Unioni del TUEL

L'Italia registra, nel 2011, 8.092 Comuni, di questi, in base agli ultimi dati ISTAT dell'anno 2011, circa 500 superano i 15.000 abitanti, circa centocinquanta superano i 50.000 abitanti, tra cui 80 capoluoghi di provincia (37 capoluoghi hanno invece popolazione inferiore ai 50.000 abitanti). Le principali differenze rispetto alla numerosità della popolazione riguardano il Piemonte composto da 1.206 Comuni (media: un Comune ogni 3.700 abitanti), la Toscana con 287 comunità (media: 13.065 abitanti), e il Molise da 136 (media: 2.351 abitanti). Nel 1861, anno dell'unità d'Italia, i comuni erano 7.720, in corrispondenza del censimento del 1921 è stato registrato il maggior numero di comuni circa 9.195, mentre al censimento successivo del 1931 si registrarono 7.311 comuni, valore minimo mai raggiunto grazie ai già descritti accorpamenti imposti dal governo fascista.

L’associazionismo ha avuto uno sviluppo, sotto forma di Unioni di Comuni, che in pochi anni ha portato le unioni da un numero veramente esiguo, 67 nel 2000, a ben 352 unità nel 2011, registrando in un decennio un aumento del 425%, interessando 1.752 Comuni e coinvolgendo una popolazione di circa 6,5 milioni di abitanti, a fronte dei quasi 5 milioni del 2000. Non certo un successo esplosivo ma comunque un dato rilevante, considerando anche che più dell’80% dei Comuni interessati ha una popolazione inferiore ai 5000 abitanti. Tale incremento è stato possibile in seguito alla rimozione di una serie di vincoli legislativi che, originariamente pensati per favorire la fusione tra comuni di piccole dimensioni, ne riducevano, di fatto, l’autonomia locale.


L’Unione indicata dal Tuel, nell’intenzione del legislatore, non si limita ad essere una risposta alle problematiche dei piccoli comuni, ma cerca di andare oltre il mero confine territoriale considerando l’importanza di partecipare alla programmazione territoriale regionale (forse cercando di riprendere il successo del modello tedesco). Essa ha personalità giuridica come pure la qualifica di ente locale (art.2 e 32 del Tuel) mentre la Costituzione nel nuovo titolo V tace al riguardo. L’Unione, sulla carta, sembra la miglior soluzione per superare lo scoglio della geografia e delle resistenze campanilistiche, storiche e sociali. Il legislatore inoltre conferisce alle Regioni il compito di svolgere la funzione amalgamante (quello che in Francia hanno fatto i Prefetti ed in Germania i Land). Il legislatore nell’elaborare le caratteristiche organizzative delle Unioni ha descritto regole sintetiche e minime, le cui attuazioni possono essere molto diverse fra di loro proprio perché venissero costruite in funzione delle singole esigenze territoriali ed istituzionali.

Tra gli elementi determinati ci sono la presenza di un presidente eletto tra i Sindaci dei Comuni dell’Unione e un consiglio nominato sempre tra i consiglieri dei singoli comuni con la garanzia della rappresentanza delle minoranze. Alle Unioni competono gli introiti derivanti dalle tasse, dalle tariffe e dai contributi sui servizi ad esse affidati, semplificando cosi le procedure di accertamento e riscossione ed evitando inutili passaggi attraverso i comuni impositori, questo almeno nelle ottimistiche previsioni del legislatore. Alle regioni è lasciato il compito di prevedere gli ambiti territoriali ottimali di gestione delle funzioni associate e questa ê una delle prima previsioni che ha “legato le mani” a quei comuni che non essendo preparati al tema non hanno espresso da subito le proprie osservazioni in materia.

D’altro canto doveva essere previsto dallo stesso legislatore che i Comuni delle zone disagiate sarebbero stati quelli che avrebbero dimostrato una maggior reticenza nell’avvicinarsi al tema delle Unioni non solo perché storicamente gelosi della loro municipalità e indipendenza ma anche perché questa era la condizione naturale in cui erano costretti dalla geografia e la “chiusura” ad ogni forma di collaborazione non era tanto per cattiva volontà quanto per cultura indotta aiutati che dio ti aiuta, non aspettarti nulla da chi, benché sia tuo vicino e vive anche a pochi Km non può raggiungerti perché, ad esempio, la neve ha bloccato la strada.
La decisione sull’ambito territoriale vincola tutto il processo e come vedremo in seguito può presentare ostacoli al successo dell’Unione stessa.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Le Unioni dei Comuni nel sistema Europeo

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Alessandro Lucibello Piani
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2013-14
  Università: Università Telematica "E-Campus"
  Facoltà: Giurisprudenza
  Corso: Giurisprudenza
  Relatore: Sergio  Marullo Di Condojanni
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 109

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

riforma
enti locale
tuel
unione dei comuni
unioni
accorpamento

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi