Skip to content

Editoria digitale. Dalla carta all'editoria che verrà

Che cos’è l’editoria?

La casa editrice, come già accennato nel paragrafo precedente, compare in Italia per la prima volta nella seconda metà dell’ Ottocento ed è da distinguere dalla già esistente tipografia. Una casa editrice è in primis un istituzione culturale, ma anche centro di ricerca e azienda. Quest’ultima categoria è quella in cui rientra meglio: essa è infatti un’ azienda che produce una “merce particolare” (i libri), in quanto ha una doppia natura: materiale e immateriale (ovvero il contenuto letterario). Proprio per la particolare natura della sua merce, la casa editrice è pensabile anche come un istituzione culturale e un centro di ricerca nel caso in cui l’azienda si imponga una mission. Oggi l’attività editoriale comporta anche la pubblicazione di opere su supporti digitali, nati grazie allo sviluppo delle tecnologie.

Prima dell’Unità d’Italia (1861) non si può ancora parlare di editoria in quanto più del 70% degli italiani era analfabeta e non esisteva alcun mercato librario; inoltre nella penisola erano troppo forti le differenze linguistiche.
Solo dopo l’unificazione con l’emanazione di decreti legislativi che sancivano il riconoscimento del diritto-dovere dello Stato di intervenire in materia scolastica, si contribuì in buona misura ad una diminuzione dell’analfabetismo nell’Italia di fine Ottocento. Nonostante ciò l’Italia era ancora molto arretrata rispetto alle altre nazioni europee: in Austria nel 1848 venivano già stipulate le prime leggi sul diritto d’autore. E’ importante capire bene la differenza fra editoria e tipografia. Le grandi case editrici possiedono le loro tipografie, ma nella maggior parte dei casi gli editori preparano il libro per poi affidarlo ad un tipografo.

L’attività tipografica si dispiega nell’ esercizio di varie operazioni quali ad esempio:
* Il disegno dei caratteri tipografici;
* L’impaginazione e la formatura dei caratteri sulla pagina;
* La stampa del supporto;
* Il confezionamento dei supporti stampati nel formato e nella veste di utilizzo.

Dunque cos’è un editore? L’editore è colui che si frappone fra un preparatore di contenuti, lo scrittore, ed il pubblico a cui questo si rivolge organizzando il contenuto e occupandosi della commercializzazione. Il lavoro editoriale è quindi quello che si esprime in un progetto comune dell’autore che ha scritto il testo e dell’editore che lo ha scelto, individuandone le qualità, e pubblicato, cioè “reso pubblico”, diffondendolo. Oggi la diffusione di un libro è potenzialmente su scala mondiale grazie ad internet, e molto spesso avviene in tempo reale. Fino a ieri, per fare un libro, un editore doveva investire molto denaro, perché bisognava pagare il tipografo, il cartaio, il legatore, dopodiché, dopo avere speso in anticipo tutto questo denaro, doveva anche distribuire il libro; e la distribuzione era fatta di persone fisiche, di strutture organizzative, di depositi regionali, una rete estremamente complessa di commercio.

Mentre nell’era di internet il libro non è fatto più solo di carta rilegata che si trova esclusivamente in libreria, ma è divenuto fondamentalmente un contenuto immateriale che può essere divulgato e diffuso via internet, che può essere recepito, scaricato, stampato ovunque nel mondo, in tempo reale e a costo zero. L’editore, pertanto, oggi può permettersi di pubblicare un libro in qualunque lingua perché non è più rilevante il contesto commerciale o la rete distributiva. In futuro qualunque librario, potrà scaricare da Internet il libro che interessa al suo cliente, in qualunque lingua e stamparlo sul momento; lo stesso potrà fare il bibliotecario ovunque si trovi nel mondo grazie alle tecnologie della stampa digitale. Questo è quello che si chiama Print on Demand, stampare su richiesta a costi molto bassi il file che interessa, prelevandolo da Internet. E importante capire che il file immateriale che viene distribuito attraverso Internet e quindi fatto di bit, comprende esclusivamente la fase “tipica” del lavoro editoriale, senza più confusioni con tutti gli altri anelli della filiera tradizionale (come il tipografo, lo stampatore ecc.)

Questo brano è tratto dalla tesi:

Editoria digitale. Dalla carta all'editoria che verrà

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Roberta Romanelli
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2011-12
  Università: Università degli Studi di Bari
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Filosofia
  Relatore: Bruno Brunetti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 72

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

novecento
editoria
libri
carta
ebook
editori
editoria digitale
self publishing
ereader
libri digitali

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi