Skip to content

Il gioco del corpo. Movimento come espressione ed esperienza di sé

Crescere Giocando

Si è parlato nelle pagine precedenti, dell’autocontrollo come componente legata al sistema di sé e al processo di costruzione dell’autostima; gran parte dei giochi che appartengono al nostro passato di bambini e, fortunatamente, anche al presente dei bambini di oggi, hanno una fortissima valenza pedagogica e un effetto positivo sulla stimolazione delle strutture del sistema nervoso che, inserite in un contesto relazionale positivo, favoriscono lo sviluppo emotivo, nonché quello psico-cognitivo, determinandone in larga misura, la direzione. Inoltre, alla luce di quanto esposto fino ad ora, la dimensione relazionale favorisce la simbolizzazione delle esperienze, (qui intese anche come l’insieme di stimolazioni neuronali), determinando l’intreccio dello schema corporeo con l’immagine del corpo.
Numerosi giochi tradizionali racchiudono molte delle importanti funzioni sopra esposte. Un antichissimo gioco della tradizione Ennese (provincia della Sicilia), per esempio, ormai non più praticato tra i bambini e di cui si è a conoscenza solo grazie alla trasmissione orale intergenerazionale, coinvolge il bambino in una relazione ludica (per lo più con un adulto), stimolando profondamente il suo sistema percettivo e la sua sensibilità tattile fine. L’antico gioco qui menzionato è chiamato “crichitignola”; questo consiste nel far indovinare al bambino, che è posizionato di spalle rispetto all’adulto su cui è seduto a cavalcioni, il numero delle dita che di volta in volta, l’adulto stesso appoggia sulla schiena del bambino. Prima di poggiare i polpastrelli sul dorso del bambino, l’adulto ripete una filastrocca in cui viene chiesto appunto, di indovinare il numero di dita sulla schiena. Il bambino in questa attività ludica, risponde in base alla sua capacità discriminativa dicendo un numero, a cui segue un feedback positivo o negativo, dell’adulto; il gioco è ciclico, quindi a seguito di ogni feedback dato al bambino l’adulto ripete nuovamente la filastrocca iniziale. Volendo effettuare un’analisi delle funzioni di “crichitignola” sullo sviluppo psico-motorio, è necessario innanzitutto ricordare l’importanza del tatto e del sostegno fisico del bambino da parte dell’adulto, sulla costruzione del proprio Io, che è un Io corporeo. L’ “essere tenuti”, in accordo con la psicologia funzionalista, è una delle Esperienze di Base fondamentali.
Essere tenuti permette di lasciarsi, nel senso di rilassare la propria muscolatura e rigidità muscolare e di affidarsi temporaneamente all’altro; lo stato d’animo in questa condizione diventa rilassato grazie alla presenza dell’Altro. Nella pratica psicomotoria, inoltre, il tono muscolare rappresenta uno dei concetti fondamentali, in quanto strettamente correlato agli stati psichici.
Relativamente, invece, all’aspetto fisiologico, adottando una visione maggiormente vicina alle neuroscienze, si ravvisa nel gioco in oggetto, una forte componente relativa alla stimolazione delle strutture neuronali deputate alla sensibilità e, in particolare, alla discriminazione della tattile fine (sensibilità tattile epicritica), favorendo così, il processo di rafforzamento sinaptico e quindi, il miglioramento della funzione stimolata, con un esito positivo sullo schema corporeo.
Come il gioco appena citato, interessante in quanto riscoperto attraverso la curiosità nei confronti della tradizione, tutti i giochi hanno effetti benefici sull’evoluzione del bambino.
Molti delle attività ludiche che fanno ancora parte dell’inventario di giochi dei bambini, sono caratterizzati dal rafforzamento della funzione di controllo delle reazioni corporee spontanee e della gestione volontaria del proprio comportamento e dei propri movimenti, attività utili al rafforzamento dell’autostima; ne sono un esempio il gioco che si fa in coppia di fissarsi negli occhi e vedere chi ride per primo, oppure il gioco in cui si presta attenzione a non calpestare le linnee stradali.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Il gioco del corpo. Movimento come espressione ed esperienza di sé

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Lorenza Barranca
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2009-10
  Università: UKE - Università Kore di Enna
  Facoltà: Psicologia
  Corso: Psicologia
  Relatore: Josè Alberto Freda
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 118

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi