Le tesi più visitate:

La seguente classifica ordina le tesi più visitate, per ognuna è indicato il numero delle visite nel periodo scelto e nell'eventuale area disciplinare selezionata.

Ordina per area disciplinare e periodo:

Le tesi più visitate di sempre (Area: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche)
L’Alguer. Paìs Catàlà de Sardenya? Orgoglio \ Vergogna Linguistica del Catàlà de l’Alguer \ l’Algueres- Verso una prospettiva etnopragmatica - 101071
Identità e discriminazione 99180
Il bambino con handicap: inserimento o integrazione scolastica? 97075
4. Il viaggio come dispositivo di crescita interiore 94221
5. Hêmeis: lo sguardo dell’anima. Plotino, enn. V 3 [49], 3 93809
6. La condizione umana nella modernità liquida (Z. Bauman) 89682
7. Valore educativo della fiaba: analisi di un'esperienza 80927
8. I disturbi specifici dell'apprendimento (D.S.A.) 72209
9. Storia delle donne e femminismo tra storiografia e politica 61172
10. Il tema del doppio nella cultura della modernità 60715
11. La violenza sulle donne 56121
12. Aggressività infantile e bullismo: problemi e prospettive educative 55831
13. Il gioco nella didattica delle lingue: prospettive psicolinguistiche e tipologia 55621
14. Musica, emozioni e cervello. Studi recenti sulla neuropsicologia delle emozioni evocate dalla musica. 49808
15. La propaganda fascista durante la seconda guerra mondiale 48522
16. Autismo e metodi di trattamento 46363
17. La Danza: l'arte di comunicare attraverso il corpo 46242
18. I gesti e le componenti della comunicazione non verbale. Uno studio sulla gestualità nell'apprendimento 46117
19. Il tema dell'amore nella filosofia di Tommaso d'Aquino 45553
20. Il linguaggio della moda tra parole e immagini: EF (English for Fashion) tra linguaggio specialistico e ''giornalese'' della moda 44697
21. Hannah Arendt: condizione umana e banalità del male 44623
22. Dal bullismo al cyberbullismo: ferire con un click 44609
23. L'educazione del cuore nel pensiero pedagogico di Maria Montessori 43710
24. L'apprendimento dei concetti topologici nella scuola dell'infanzia 41218
25. Formazione continua nella sanità: il programma di educazione continua in sanità 41172

Non hai trovato niente di interessante nelle classifiche? Prova la Ricerca »