Letterature comparate:
Riassunto del testo "Costretti ad essere felici ".Il tema è quello delle utopie e distopie che si creano nella società. Vengono analizzati i modelli organizzativi delle società, e messi a paragone con le società utopiche idealizzate da More, Campanella, Zamjàtin,Huxley e Orwell.
Indice dei contenuti:
Dettagli dei contenuti:
-
Autore:
Gherardo Fabretti
[Visita la sua tesi: "Le geometrie irrequiete di Fleur Jaeggy"]
[Visita la sua tesi: "Profezie inascoltate: il "Golia" di Giuseppe Antonio Borgese"]
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Letterature comparate
- Docente: Domenico Tanteri
- Titolo del libro: Costretti ad essere felici
- Autore del libro: Domenico Tanteri
- Editore: CUECM
- Anno pubblicazione: 2001
Per approfondire questo argomento:
Altri appunti correlati:
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.