Architettura dell'informazione:
In questi appunti, utili per l'esame di Retorica e Scrittura per i Nuovi Media, si affronta il tema delle categorizzazioni e dei modelli di classificazione delle informazioni per il web.
Dettagli appunto:
- Autore: Dario Gemini
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Corso: Filosofia
- Esame: Retorica e Scrittura per i Nuovi Media
- Titolo del libro: Architettura dell'informazione
- Autore del libro: Luca Rosati
- Editore: Apogeo
- Anno pubblicazione: 2007
Indice dei contenuti:
- 1. Introduzione al testo "Architettura dell'informazione" di Luca Rosati
- 2. Information Architecture trasversale
- 3. Architettura dell'Informazione - Coerenza nelle classificazioni
- 4. Architettura dell'Informazione - Flessibilità nella classificazione
- 5. Architettura dell'Informazione - Modello di Marcia Bates
- 6. Architettura dell'Informazione - Raccolta delle bacche e profumo dell'informazione
- 7. Architettura dell'Informazione - La scelta tra modelli di classificazione
- 8. Architettura dell'Informazione - Correlazioni tra gli elementi
- 9. Architettura dell'Informazione - Unificazione
- 10. Concetti chiave dell'architettura dell'informazione
- 11. Architettura dell'Informazione - Principi di wayfinding per il web
- 12. Architettura dell'Informazione - Trovabilità
- 13. Architettura dell'Informazione - Tassonomie
- 14. Architettura dell'Informazione - Classificazioni a faccette
- 15. Architettura dell'Informazione - Folksonomy
- 16. Architettura dell'Informazione - Poligerarchie
Questa è solo un’anteprima: 4 pagine mostrate su 20 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 4 pagine mostrate su 20 totali. Registrati e scarica gratis il documento.