Le correnti di pensiero contemporanee:
Appunti riguardanti il testo "Storia delle correnti di pensiero contemporanee". Nel testo viene affrontato il tema della verità come rappresentazione della cultura contemporanea. Attraverso le teorie di diversi filosofi, quali Heidegger o Nietzsche, viene affrontato il concetto di verità come base sociale.
Dettagli appunto:
-
Autore:
Gabriella Galbiati
[Visita la sua tesi: "Logica del tempo in Guglielmo di Ockham e Arthur Norman Prior"]
- Università: Università degli Studi di Napoli - Federico II
- Facoltà: Sociologia
- Esame: Storia delle correnti di pensiero contemporanee
- Docente: Prof. Giugliano
- Titolo del libro: Addio alla verità
- Autore del libro: Gianni Vattimo
- Editore: Meltemi - Roma
- Anno pubblicazione: 2009
Indice dei contenuti:
- 1. Il concetto di verità secondo Vattimo
- 2. La società aperta di Karl Popper
- 3. Il concetto di verità secondo Popper
- 4. La verità come pericolo - Vattimo -
- 5. La filosofia come base del pensiero politico
- 6. La chiesa e la difesa della natura dell'uomo
- 7. Il concetto di Nichilismo secondo Vattimo
- 8. Il concetto di Nichilismo "attivo" _ Nietzsche_
- 9. Il ruolo della filosofia nelle relazioni internazionali - Vattimo -
- 10. Heidegger e l'errore del passato
Questa è solo un’anteprima: 2 pagine mostrate su 13 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 2 pagine mostrate su 13 totali. Registrati e scarica gratis il documento.