Il pensiero politico dall'Umanesimo all'Illuminismo:
Appunti utili per l'esame - Storia delle categorie politiche - Storia del pensiero politico, completa ed accurata, da Macchiavelli a Beccaria.
Dettagli appunto:
-
Autore:
Viola Donarini
[Visita la sua tesi: "Domitia Longina, imperatrice alla corte dei Flavi"]
- Università: Università degli Studi di Milano
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Corso: Storia
- Esame: Storia delle categorie politiche
- Docente: Maria Luisa Cicalese
- Titolo del libro: Il pensiero politico dall'Umanesimo all'Illuminismo
- Autore del libro: Antonio Zanfarino
- Editore: CEDAM
- Anno pubblicazione: 1998
Indice dei contenuti:
- 1. Umanesimo e politica
- 2. Niccolò Macchiavelli e la politica
- 3. Francesco Guicciardini
- 4. Erasmo da Rotterdam
- 5. Thomas More
- 6. Martin Lutero
- 7. Giovanni Calvino
- 8. I monarcomachi calvinisti
- 9. Michel Montaigne
- 10. Etienne de la Boétie
- 11. La politica dei gesuiti
- 12. Giovanni Botero
- 13. Jean Bodin
- 14. Johannes Althusius
- 15. Ugo Grozio
- 16. Tommaso Campanella
- 17. René Descartes
- 18. Blaise Pascal
- 19. Jacques-Benigne Bossuet
- 20. François de Fénelon
- 21. Gottfried Wilhelm Leibniz
- 22. I livellatori e gli zappatori
- 23. John Milton e James Harrington
- 24. Thomas Hobbes
- 25. Baruch Spinoza
- 26. John Locke
- 27. Giambattista Vico
- 28. La filosofia dell'Illuminismo
- 29. Charles-Louis Montesquieu
- 30. Jean Jacques Rousseau
- 31. Voltaire
- 32. Diderot
- 33. Claude-Adrien Helvétius
- 34. Paul Henri Thiry d'Holbach
- 35. Anne-Robert-Jacques Turgot
- 36. Marie-Jean-Antoine-Nicolas de Caritat
- 37. David Hume
- 38. Bernard Mandeville
- 39. Adam Smith
- 40. Gaetano Filangieri
- 41. Cesare Beccaria
Questa è solo un’anteprima: 33 pagine mostrate su 167 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 33 pagine mostrate su 167 totali. Registrati e scarica gratis il documento.