Storia del Giappone:
Storia e implicazioni sociali e religiose del Giappone, dalla preistoria all'inizio della Restaurazione Meiji.
Dettagli appunto:
- Autore: Veronica Vismara
- Università: Università degli Studi di Milano
- Esame: Lingua e Cultura Giapponese
- Docente: Virginia Sica
Indice dei contenuti:
- 1. Preistoria
- 2. Introduzione della risicoltura e periodo Yayoi
- 3. Periodo Kofun
- 4. Introduzione del buddismo
- 5. Era Taika
- 6. Codice Ritsuryo
- 7. Allontanamento della corte
- 8. Periodo Heian
- 9. Due scuole buddiste
- 10. Il sistema fondiario
- 11. L’élite guerriera
- 12. Un governo familiare
- 13. Il governo militare di Kamakura
- 14. Fine del periodo Heian
- 15. Yoritomo diventa shogun
- 16. L'apparato amministrativo del bakufu
- 17. Il governo Hojo
- 18. La Restaurazione Kenmu
- 19. Il periodo Muromachi
- 20. La guerra Onin
- 21. Progressi del periodo Muromachi
- 22. I primi contatti con l’Occidente
- 23. Il periodo Azuchi-Momoyama
- 24. Il periodo del Sakoku
- 25. Il periodo Edo
- 26. Dopo la rivolta Shimabara: l’inizio del periodo Meiji
- 27. La fine del sistema confuciano
- 28. La riapertura del Paese e il periodo kaikoku
Questa è solo un’anteprima: 8 pagine mostrate su 42 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 8 pagine mostrate su 42 totali. Registrati e scarica gratis il documento.