Genetica e allevamento degli equini:
In questi appunti è possibile trovare tutte le informazioni relative all'allevamento dei cavalli. Si descrivono le razze equine, si elencano le varie tipologie di impiego del cavallo, si descrivono le modalità di riproduzione e di foraggiamento, con particolare attenzione alla dieta più idonea da seguire a seconda del tipo di impiego e della fase di vita del cavallo.
Dettagli appunto:
- Autore: Denis Squizzato
- Università: Università degli Studi di Padova
- Facoltà: Agraria
- Corso: Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali
- Esame: Genetica e allevamento degli equini
- Docente: Mantovani Roberto
Questa è solo un’anteprima: 25 pagine mostrate su 127 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 25 pagine mostrate su 127 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Indice dei contenuti:
- 1. Carne equina
- 2. Andature equine
- 3. Turismo equestre
- 4. Scuola di equitazione
- 5. Galoppo
- 6. Trotto
- 7. Discipline ippiche olimpiche
- 8. Discipline ippiche non olimpiche
- 9. Discipline e specialità ippiche
- 10. Scommesse sui cavalli
- 11. Tipologie di razze equine
- 12. Cavallo Arabo
- 13. Cavallo Berbero
- 14. Cavallo Purosangue Inglese - Psi - Thoroughbred
- 15. Cavalli da Sella derivati da Purosangue Ingelese - Purosangue Arabo
- 16. Cavalli Trottatori
- 17. Cavallo Andaluso
- 18. Cavallo Lusitano
- 19. Cavallo Lipizzano
- 20. Quarter Horse
- 21. Paint Horse
- 22. Cavallo Appaloosa
- 23. Cavallo Criollo
- 24. Razze equine da Tiro
- 25. Razze Ponies - <148cm
- 26. Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido CAITPR
- 27. Cavallo Avelignese o Italian Haflinger
- 28. Cavallo Bardigiano
- 29. Cavallo Maremmano
- 30. Cavallo Sella Italiano
- 31. Cavallo Anglo Arabo Sardo
- 32. Cavallo Murgese
- 33. Strutture per l’allevamento dei cavalli
- 34. Strutture per l’allevamento dei cavalli: pascolo
- 35. Strutture per l’allevamento dei cavalli: paddock
- 36. Strutture per l’allevamento dei cavalli: scuderie
- 37. Strutture per l’allevamento dei cavalli: box
- 38. Strutture per l’allevamento dei cavalli: tondino
- 39. Strutture per l’allevamento dei cavalli: giostra
- 40. Strutture per l’allevamento dei cavalli: campo da lavoro
- 41. Caratteristiche delle strutture per l’allevamento dei cavalli
- 42. Miglioramento genetico nell'allevamento equino
- 43. Genetica quantitativa nell'allevamento equino
- 44. Selezione per caratteri quantitativi nell'allevamento equino
- 45. Indici genetici nell'allevamento equino
- 46. Esempio calcolo Indici Genetici nell'allevamento equino
- 47. Metodi di calcolo indici genetici nell'allevamento equino
- 48. Metodi di valutazione genetica dei riproduttori nell'allevamento equino
- 49. Accuratezza e intervallo di generazione nella valutazione genetica - allevamento equino
- 50. Indice di selezione per più caratteri nella valutazione genetica - allevamento equino
- 51. Selezione diretta nella valutazione genetica - allevamento equino
- 52. Selezione indiretta nella valutazione genetica - allevamento equino
- 53. Miglioramento genetico in alcune razze equine
- 54. Miglioramento genetico in alcune razze equine - MIPAF
- 55. Miglioramento genetico in alcune razze equine - UNIRELAB
- 56. Miglioramento genetico in alcune razze equine - A.N.A.G.T.
- 57. Miglioramento genetico in alcune razze equine - A.N.A.C.
- 58. Miglioramento genetico in alcune razze equine - F.I.S.E.
- 59. Miglioramento genetico in alcune razze equine - ENCI
- 60. Miglioramento genetico in alcune razze equine - CAITPR
- 61. Miglioramento genetico in alcune razze equine - HIFLINGER
- 62. Miglioramento genetico in alcune razze equine - LG
- 63. Miglioramento genetico in alcune razze equine - BARDIGIANO
- 64. Miglioramento genetico in alcune razze equine - MAREMMANO
- 65. Miglioramento genetico in alcune razze equine - SELLA ITALIANO
- 66. Miglioramento genetico in alcune razze equine - CAVALLO TROTTATORE
- 67. Caratteristiche del ciclo riproduttivo della cavalla
- 68. Inseminazione artificiale nell'allevamento equino
- 69. Gravidanza della cavalla
- 70. Diagnosi di gravidanza nella cavalla
- 71. Ecografia in gravidanza equina
- 72. Parto della cavalla
- 73. Embryo Transfer nell'allevamento equino
- 74. Particolarità digestive del cavallo
- 75. Fasi della digestione nel cavallo
- 76. Patologie di origine alimentare nella digestione del cavallo
- 77. Digeribilità degli alimenti nella nutrizione del cavallo
- 78. Sistemi di valutazione dell’energia utilizzati nei cavalli
- 79. Sistemi di valutazione dell’energia utilizzati nei cavalli: NRC
- 80. Sistemi di valutazione dell’energia utilizzati nei cavalli: INRA
- 81. Equazioni di previsione del valore di UFC per i fieni nell'allevamento equino
- 82. Equazioni di previsione del valore di UFC per i concentrati nell'allevamento equino
- 83. Equazioni di previsione del valore di UFC per le miscele concentrate nell'allevamento equino
- 84. Sistemi proteici utilizzati per alimenti per cavalli
- 85. Fabbisogni nutrizionali del cavallo: mantenimento NRC
- 86. Fabbisogni nutrizionali del cavallo: mantenimento INRA
- 87. Fabbisogni nutrizionali del cavallo: attività fisica NRC
- 88. Fabbisogni nutrizionali del cavallo: attività fisica INRA
- 89. Fabbisogni nutrizionali del cavallo: gravidanza NRC
- 90. Fabbisogni nutrizionali del cavallo: gravidanza INRA
- 91. Fabbisogni nutrizionali del cavallo: lattazione NRC
- 92. Fabbisogni nutrizionali del cavallo: lattazione INRA
- 93. Fabbisogni nutrizionali del cavallo: accrescimento NRC
- 94. Fabbisogni nutrizionali del cavallo: esercizio per la composizione delle miscele