Uso agronomico dei reflui zootecnici:
Appunti relativi alla fertilizzazione del suolo per la coltivazione. Effetti dell'azoto e degli altri composti chimici sulle colture e sull'atmosfera, utilizzo di concimi organici e chimici e normativa relativa.
Dettagli appunto:
- Autore: Denis Squizzato
- Università: Università degli Studi di Padova
- Facoltà: Agraria
- Corso: Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali
- Esame: Uso agronomico dei reflui zootecnici
- Docente: Francesco Morari
Questa è solo un’anteprima: 11 pagine mostrate su 56 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 11 pagine mostrate su 56 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Indice dei contenuti:
- 1. Fattori che influenzano la produzione agraria
- 2. Risposte quantitative agli interventi agronomici
- 3. Relazioni pianta-suolo
- 4. Caratteristiche fisiche del terreno
- 5. Definizione di granulometria
- 6. Struttura, porosità e capacità di campo del terreno
- 7. Esercizi di calcolo sulla struttura del terreno
- 8. Arerazione, drenaggio, profondità e temperatura del terreno
- 9. Caratteristiche chimiche del terreno
- 10. Minerali argillosi
- 11. Idrossidi di ferro e alluminio
- 12. Scambi ionici tra radici e terreno
- 13. Il fenomeno dell'adsorbimento
- 14. Esercizio sul fenomeno dell'adsorbimento
- 15. PH e fertilità chimica
- 16. Salinità del terreno
- 17. Inquinamento e contaminazione
- 18. Genesi dell’inquinamento di origine diffusa
- 19. Ciclo dell'azoto
- 20. Fissazzione dell'azoto
- 21. Decomposizione della Sostanza Organica
- 22. Mineralizzazione e immobilizzazione
- 23. Nitrificazione
- 24. Ammonificazione
- 25. Forme dell’azoto inquinanti
- 26. Denitrificazione
- 27. Volatilizzazione ammoniacale
- 28. Il fenomeno dell'erosione
- 29. Effetti dell’azoto in atmosfera
- 30. Fertilizzanti
- 31. Classificazione dei Concimi
- 32. Concimi organici
- 33. Concimi azotati
- 34. Concimi organici
- 35. Fertilizzanti organici in senso lato
- 36. Liquami zootecnici
- 37. L’efficienza della concimazione
- 38. Esempio Comune Goito
- 39. Direttive comunitarie sulla regolamentazione agronomica
- 40. Le zone vulnerabili del Veneto
- 41. Zone vulnerabili all’inquinamento da nitrati di origine agricola
- 42. BMPs: migliori pratiche agricole