Coscienza, appunti gratuiti disponibili
Elenco degli appunti gratis che approfondiscono il tema Coscienza, ordinati in base alla data di pubblicazione.
Registrandosi è possibile scaricare gratuitamente il PDF.
Ogni giorno pubblichiamo nuovi appunti.
Iscriviti a Tesionline per essere avvertito della pubblicazione di nuovi materiali di tuo interesse.
L'immaginario medioevale
Poche epoche come il Medioevo sono sopravvissute nella memoria dei posteri grazie a un immaginario forte e alimentato, dalla definizione di 'secoli bui' alla rivalutazione. Le Goff analizza soprattutto le credenze e la cultura erudita e popolare rispetto alla concezione del purgatorio, della sessualità e dell'interpretazione dei sogni.
- Autore: Dario Gemini
- Università: Università degli Studi di Napoli
"La cura di sé" di Foucault
Questi appunti riprendono il percorso di Foucault in "La cura di sé", dove il filosofo francese analizza la nascita della cura di se stessi, che prende il via dagli aspetti sociali e privati della Grecia antica. Si prendono in esame il libro di Artemidoro, le teorie di Zenone e Epicuro, fino a studiare l'evoluzione del contratto matrimoniale e dell'attività sessuale dell'uomo antico, sia nella coppia sia come pederastia.
- Autore: Dario Gemini
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Filosofia
Svevo, Lucinico e la Grande Guerra
Articolo comparso sulla rivista Luzinis che ricorda il finale di "La coscienza di Zeno", nel quale il protagonista passeggia nei pressi della sua villa a Lucinico inconsapevole dell'imminente entrata in guerra dell'Italia. Si ricorda la realtà dei fatti a Lucinico durante la Grande Guerra e il suo velato riferimento di Svevo nel romanzo.
"Una donna" di Sibilla Aleramo
Riassunto commentato del primo romanzo di Sibilla Aleramo "Una donna". L'opera dell'autrice evidenzia la figura della donna come protagonista, osteggiata dal tradizionale ruolo servile della donna nella famiglia italiana, ma che sa emanciparsi con l'impegno intellettuale e sociale.