Heidegger, appunti disponibili
Elenco degli appunti che approfondiscono il tema Heidegger, ordinati in base alla data di pubblicazione.
Registrandosi è possibile scaricare gratuitamente il PDF.
Le correnti di pensiero contemporanee
Appunti riguardanti il testo "Storia delle correnti di pensiero contemporanee". Nel testo viene affrontato il tema della verità come rappresentazione della cultura contemporanea. Attraverso le teorie di diversi filosofi, quali Heidegger o Nietzsche, viene affrontato il concetto di verità come base sociale.
- Autore: Gabriella Galbiati
- Università: Università degli Studi di Napoli - Federico II
- Facoltà: Sociologia
Commento a Il principio di ragione di Martin Heidegger
L’argomento affrontato è l'opera di Heidegger Der Satz vom Grund, principio altrimenti noto come principium rationis, ovvero il principio di ragione (o tesi del fondamento), che recita: Nihil est sine ratione, formulato da Leibniz nel XVII secolo. Obiettivo dichiarato di Heidegger è smascherarne la presunta ovvietà per dimostrare come la “banalità” del principio di ragione non dipenda dalle sue possibilità intrinseche, ma da un modus cogitandi tipico del pensiero occidentale. A tale scopo è opportuno compiere un mutamento del modo di pensare ottenibile solo costruendoci un cammino che ci...
- Autore: Carmine Ferrara
- Università: Università degli Studi di Salerno
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Corso: Filosofia
L'ultimo Heidegger
Analisi dell'ultimo Heidegger, ossia della fase finale della sua speculazione, in cui il filosofo si rivolge alla questione irrisolta di “Essere e tempo”: la questione dell’essere. Si studia, inoltre, l'opera Beiträge zur Philosophie, concentrandosi in particolare sulle sei configurazioni dell’essere come Ereignis.
- Autore: Carmine Ferrara
- Università: Università degli Studi di Salerno
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Corso: Filosofia