Trattato teologico-politico di Spinoza :
Questi appunti della lezione di Estetica condensano i temi principali del Trattato teologico-politico di Spinoza. Viene indagato il rapporto tra Dio, gli uomini e la divinazione: Spinoza dà una sua definizione di profeta e profezia e si sofferma sul valore della legge divina e sul significato dei riti e delle cerimonie sacre.
Dettagli appunto:
-
Autore:
Valentina Ducceschi
[Visita la sua tesi: "Il Vangelo morto sulla croce - Lettura de L’Anticristo di Friedrich Nietzsche"]
- Università: Università degli Studi di Pisa
- Facoltà: Filosofia
- Esame: Estetica - a.a. 2005/2006
- Docente: Leonardo Amoroso
Indice dei contenuti:
- 1. Ragioni dell'attuazione del Trattato teologico-politico di Spinoza
- 2. La profezia per Spinoza
- 3. I profeti per Spinoza
- 4. Spinoza e il dono profetico dei giudei
- 5. La legge divina per Spinoza
- 6. Le cerimonie di rito e le estorie sacre per Spinoza
- 7. I miracoli per Spinoza
- 8. L’interpretazione della Scrittura per Spinoza
Questa è solo un’anteprima: 1 pagine mostrate su 8 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 1 pagine mostrate su 8 totali. Registrati e scarica gratis il documento.