Il procedimento amministrativo, i vari tipi di provvedimenti della PA e il sistema dei controlli interni:
Rielaborazione delle lezioni su "La Legge 241 del 1990 e il sistema di controlli interni" tenute dal prof.Garrone presso la facoltà di di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Torino, integrata dalla normativa di riferimento e dai contemporanei orientamenti dottrinali e giurisprudenziali.
Dettagli appunto:
- Autore: Luisa Agliassa
- Università: Università degli Studi di Torino
- Facoltà: Giurisprudenza
- Esame: Diritto Amministrativo I
- Docente: Garrone
Questa è solo un’anteprima: 9 pagine mostrate su 46 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 9 pagine mostrate su 46 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Indice dei contenuti:
- 1. Principi generali della Legge 241/1990
- 2. Scopi della legge 241/1990
- 3. La motivazione: della Legge 241/90
- 4. La partecipazione nella Legge 241/90
- 5. La comunicazione nella legge 241/90
- 6. Il responsabile del procedimento nella Legge 241/90
- 7. Fasi del procedimento nella Legge 241/90
- 8. Semplificazione dell’attività amministrativa
- 9. L’accesso ai documenti amministrativi
- 10. Il segreto nella Legge 241/1990
- 11. Il silenzio nella legge 241/1990
- 12. Il rito nella Legge 241/1990
- 13. I beni pubblici e la PA
- 14. Provvedimenti di secondo grado
- 15. Gli accordi amministrativi
- 16. Limiti alla conclusione di accordi con i privati ex art.10 legge 241/90
- 17. I contratti della Pubblica Amministrazione
- 18. Il sistema dei controlli interni nella Pubblica Amministrazione
- 19. Il controllo di gestione
- 20. Il controllo organizzativo (la valutazione dei dirigenti)
- 21. Il controllo strategico