Skip to content

Elenco appunti facoltà di medicina e chirurgia

Biologia applicata

Appunti di biologia applicata: concetti, processi e strutture delle cellule viventi. Un approfondimento sui meccanismi molecolari e cellulari che regolano la vita, la divisione e l'espressione genica delle cellule procariotiche ed eucariotiche.

1. La Teoria Cellulare e i Processi Genetici:
- Il cuore pulsante della vita attraverso la Teoria Cellulare.
- I processi genetici che guidano la magia delle cellule viventi.

2. Livelli di Organizzazione nelle Cellule Procariotiche ed Eucariotiche:
- Esplorate il microcosmo delle cellule, dalle procariotiche alle eucariotiche.
- I misteri dell'organizzazione cellulare che danno vita alla complessità della biologia.

3. Struttura e Funzione della Cellula Eucariotica:
- Approfondite la membrana plasmatica: dalla sua composizione chimica alle sue affascinanti funzioni.
- Esplorate i sistemi di membrane interne come il reticolo endoplasmatico e il complesso di Golgi.

4. Il Nucleo e i Suoi Segreti:
- Scoprite il nucleo, il custode del nostro codice genetico, con i suoi pori nucleari e il suo involucro misterioso.
- Viaggiate attraverso l'origine e le funzioni dei mitocondri, i veri generatori di energia.

5. Citoscheletro e Divisione Cellulare:
- Esplorate il cyberspazio cellulare con il citoscheletro e i suoi componenti cruciali.
- Immergetevi nelle fasi della mitosi e della meiosi, svelando i segreti della divisione cellulare.

6. Basi Molecolari dell'Informazione Ereditaria:
- Scoprite gli acidi nucleici, custodi dei segreti della vita.
- Indagate sul DNA, con la sua doppia elica affascinante e i processi di replicazione.
- Esplorate il mondo dell'RNA e il suo ruolo fondamentale nella trasmissione delle informazioni genetiche.

7. Espressione Genica e Sintesi Proteica:
- Svelate i misteri dell'espressione genica attraverso la trascrizione del DNA e la maturazione dell'RNA.
- Viaggiate nel regno dei ribosomi e comprendete il processo magico della sintesi proteica.

8. Organizzazione del Genoma:
- Approfondite la struttura e l'organizzazione dei geni negli eucarioti, con uno sguardo attento al genoma nucleare e mitocondriale.

Autore: Zoe Franzoni
Corso: Infermieristica
Università: Università degli Studi di Brescia
Esame: Biologia applicata
Docente: Russo Isabella

Biochimica

Appunti di Biochimica: Fondamenti e Metabolismo con Focus su Aminoacidi, Carboidrati, Lipidi, Acidi Nucleici e Vitamine

Appunti di Biochimica: un viaggio approfondito attraverso i principi fondamentali della vita cellulare. Esploreremo la struttura e le funzioni di aminoacidi, carboidrati, lipidi, acidi nucleici e vitamine, oltre a comprendere il metabolismo globale e il ruolo chiave degli enzimi, coenzimi e ormoni.

Sezione 1 - Aminoacidi e Proteine:
- Approfondiremo la struttura base degli aminoacidi e il legame peptidico.
- Esploreremo la struttura secondaria delle proteine, gettando luce sui meccanismi chiave che governano la loro funzionalità biologica.

Sezione 2 - Carboidrati:
- Analizzeremo la struttura dei carboidrati e il legame glicosidico, svelando il ruolo cruciale che svolgono nella produzione di energia cellulare.

Sezione 3 - Vitamine e Coenzimi:
- Approfondiremo le vitamine idrosolubili e liposolubili, esaminando le loro funzioni biologiche e il coinvolgimento nei processi metabolici.
- Esploreremo il mondo dei coenzimi, svelando il loro ruolo nella catalisi delle reazioni enzimatiche.

Sezione 4 - Lipidi:
- Analizzeremo la struttura e le sottoclassi dei lipidi, comprendendo il loro ruolo nella struttura cellulare e nei processi energetici.

Sezione 5 - Acidi Nucleici:
- Approfondiremo la struttura dei nucleotidi e il legame fosfodiesterico, gettando luce sulla funzione fondamentale degli acidi nucleici.

Presentazione del Corso di "Biochimica" e Contenuti:
- Esploreremo i principi generali del metabolismo, i cicli di materia ed energia.
- Analizzeremo il processo digestivo e il catabolismo delle macromolecole come fonte di energia vitale.

Sezione 6 - Enzimi e Coenzimi:
- Approfondiremo la natura chimica degli enzimi, isoenzimi e cofattori, comprendendo la velocità delle reazioni enzimatiche e i meccanismi di azione di base.

Sezione 7 - Metabolismo Glucidico:
- Analizzeremo il metabolismo glucidico, con focus su glicolisi, ciclo di Krebs, fosforilazione ossidativa e altri processi chiave che coinvolgono i carboidrati.

Sezione 8 - Metabolismo Lipidico:
- Esploreremo il metabolismo lipidico, comprendendo la digestione, assorbimento e trasporto dei lipidi, nonché la biosintesi e catabolismo dei trigliceridi.

Sezione 9 - Metabolismo Proteico:
- Analizzeremo il metabolismo proteico, con focus su aminoacidi, digestione, assorbimento, biosintesi e catabolismo delle proteine.

Sezione 10 - Ormoni:
- Esploreremo la classificazione e struttura degli ormoni, comprese le modalità di azione a livello cellulare e la regolazione ormonale dei vari metaboliti.

Con questi appunti, entrerai nel cuore della biochimica, comprendendo i dettagli molecolari che governano la vita stessa. Pronti per esplorare le meraviglie nascoste del mondo cellulare?

Autore: Zoe Franzoni
Corso: Infermieristica
Università: Università degli Studi di Brescia
Esame: Biochimica
Docente: Borrelli Gianluca

Dispensa di Anatomia Umana II - testa e collo

Il documento contiene riassunti e schematizzazioni del corso di anatomia umana II, in particolare del capitolo di testa e collo. La dispensa presenta un indice utile a recuperare facilmente gli argomenti trattati, che sono: introduzione all’anatomia di testa e collo, vasi arteriosi, vasi venosi, drenaggio linfatico e innervazione di testa e collo, regioni encefaliche (regione occipito-frontale, regione temporale e regione auricolo-mastoidea) e regioni facciali (regione zigomatica, regione infraorbitaria, regione buccale, regione parotideo-masseterina, regioni infratemporale e pterigopalatina, regione nasale, regione orbitaria e regione orale), fasce cervicali e regione antero-laterale del collo (regione cervicale anteriore, regione sternocleidomastoidea, regione cervicale laterale), loggia viscerale del collo, che comprende la trattazione di organi come tiroide e paratiroidi, laringe, trachea toracica, faringe ed esofago toracico. Gli argomenti trattati sono riportati in modo schematico ma estremamente completo e dettagliato, con piccoli approfondimenti di concetti che possono aiutare la comprensione o lo studio della materia.

Autore: Sabrina Marenzi
Corso: Medicina e Chirurgia
Università: Università degli Studi di Brescia
Esame: Anatomia umana II (secondo anno)
Docente: Elisa Borsani

Dispensa di anatomia umana II, muscoli e arti

Il documento contiene riassunti e schematizzazioni del corso di anatomia umana II, in particolare del capitolo di muscoli e arti. La dispensa presenta un indice utile a recuperare facilmente gli argomenti trattati, che sono: muscoli di testa e collo (definizione di muscoli intrinseci ed estrinseci, muscoli della testa e muscoli del collo, sia anteriori che posteriori), muscoli intrinseci del dorso (strato superficiale, strato intermedio e strato profondo), muscoli intrinseci del torace, diaframma, muscoli intrinseci dell’addome (anteriori, anterolaterali e posteriori) e muscoli intrinseci della pelvi, muscoli spinoappendicolari e toracoappendicolari (definizione di muscoli estrinseci del torace), muscoli dell’arto superiore (classificazione, muscoli della spalla, muscoli del braccio, muscoli dell’avambraccio e strutture della mano), vasi e nervi dell’arto superiore (vascolarizzazione arteriosa, vascolarizzazione venosa e innervazione), muscoli dell’arto inferiore (classificazione, muscoli dell’anca, muscoli della coscia, muscoli della gamba e muscoli plantari del piede) e vasi e nervi dell’arto inferiore (vascolarizzazione arteriosa, vascolarizzazione venosa e innervazione). Gli argomenti trattati sono riportati in modo schematico ma estremamente completo e dettagliato, con piccoli approfondimenti di concetti che possono aiutare la comprensione o lo studio della materia.

Autore: Sabrina Marenzi
Corso: Medicina e Chirurgia
Università: Università degli Studi di Brescia
Esame: Anatomia umana II (secondo anno)
Docente: Rita Rezzani, Claudio Lonati

Dispensa di Batteriologia

l documento contiene il materiale necessario alla preparazione dell’esame di Batteriologia secondo il Syllabus dell’anno accademico 2021/2022, compreso degli argomenti da approfondire individualmente. La dispensa presenta un indice utile a recuperare facilmente gli argomenti trattati, che sono divisi in 3 capitoli: batteriologia generale e diagnosi batteriologica (introduzione alla cellula batterica, ultrastruttura batterica e sporogenesi, microbioma e microbiota, infezione e patogenicità, variabilità genetica dei batteri, diagnostica batteriologica diretta e indiretta), antibiotici (contro la sintesi della parete cellulare, contro la sintesi proteica, contro i fattori di allungamento, contro la sintesi di RNA e DNA, interferenti con la membrana plasmatica, antimetaboliti e nuove indicazioni terapeutiche) e batteriologia speciale (Stafilococchi, Streptococchi, Enterococchi, Emofili, Neisserie, Micobatteri, Legionelle, Clostridi, Bacillus, Corinebatteri, Bordetelle, Pseudomonas, Listerie ed Enterobatteri tra cui Escherichia, Proteus, Klebsielle, Salmonelle, Shigelle e Yersinia).

Autore: Sabrina Marenzi
Corso: Medicina e Chirurgia
Università: Università degli Studi di Brescia
Esame: Microbiologia e microbiologia clinica
Docente: Cinzia Giagulli

Dispensa di Micologia

Il documento contiene il materiale necessario alla preparazione dell'esame di Micologia secondo il Syllabus dell'anno accademico 2021/2022, compreso di tutti gli argomenti trattati a lezione. La dispensa presenta un indice utile a recuperare facilmente gli argomenti trattati, che sono stati divisi in capitolo e sotto-capitoli.
Gli argomenti trattati sono: introduzione ai miceti (struttura della cellula fungina, classificazione dei miceti e loro morfologia), meccanismi di riproduzione fungina (produzione di spore, riproduzione asessuata e sessuata), caratteristiche generali delle infezioni micotiche e loro classificazione in base alla profondità e gravità delle lesioni, micosi superficiali, micosi cutanee (con approfondimento sui funghi dermatofiti, sulle candidosi muco-cutanee e sulla loro diagnosi differenziale), micosi sottocutanee, micosi profonde o sistemiche, micosi opportunistiche (aspergillosi e candidosi endogene) e farmaci antifungini (compresi di esempi e problematiche dell'uso). Gli argomenti sono riportati nel modo più completo possibile secondo quanto trattato a lezione, con una schematizzazione per argomenti che permette di rendere la materia più chiara e memorizzabile. I nomi dei funghi principali sono da conoscere tassativamente per l'esame, mentre quelli secondari sono riportati per completezza.

Autore: Sabrina Marenzi
Corso: Medicina e Chirurgia
Università: Università degli Studi di Brescia
Esame: Microbiologia e microbiologia clinica
Docente: Cinzia Giagulli

Immunologia

Appunti del corso di immunologia ordinati e completi, distribuiti in 23 capitoli e con indici analitici per recuperare facilmente argomenti e sotto-argomenti.
Gli argomenti trattati sono: introduzione al sistema immunitario e agli organi linfatici, leucociti e progenitori, formula leucocitaria, immunità innata e immunità adattativa, immunità attiva e passiva, barriere chimiche e fisiche, Pathogen-Associated Molecular Patterns (PAMP), Damage-Associated Molecular Patterns (DAMP), Pattern-Recognition Receptors (PRR), Toll-Like Receptors (TLR) con classificazione e caratteristiche, esotossine ed endotossine, tipi di cellule dell’immunità innata (monociti, neutrofili, macrofagi, eosinofili, basofili, mastociti, cellule dendritiche), fagocitosi, netosi, citochine infiammatorie primarie, secondarie e antinfiammatorie, struttura e classificazione delle immunoglobuline, TCR, BCR e maturazione dei linfociti, trasduzione del segnale con BCR/TCR, proteine e funzionamento del sistema del complemento, MHC e presentazione dell’antigene, ricircolo e attivazione dei linfociti T, linfociti T-helper (CD4+), citochine ematopoietiche e dell’immunità specifica, via JAK-STAT, citochine ponte, interferoni e recettori per IL-17, effettori citotossici (CTL, NK) e ILC, vaccinazione, tolleranza immunitaria, risposta umorale dei linfociti B, risposte immunitarie a seconda del tipo di patogeno (batterio, virus, parassita), immunologia dei trapianti, ipersensibilità e immunologia dei tumori.

Autore: Sabrina Marenzi
Corso: Medicina e Chirurgia
Università: Università degli Studi di Brescia
Esame: Immunologia
Docente: Daniela Bosisio