Definizione di diagnosi in psicologia
                                    
Per diagnosi intendiamo il processo per mezzo del quale cerchiamo di conoscere il funzionamento psichico di un determinato soggetto, sia la denominazione che attribuiamo a tale funzionamento. Alcuni presupposti di base da tenere presente sono che 1) quasi tutte le diagnosi cambiano nel tempo, 2) la diagnosi “cade” nel contesto di una relazione che ne è la base e la influenza, per cui il processo diagnostico è possibile solo in presenza di una buona alleanza diagnostica 3) per ottenere informazioni adeguate su di un soggetto è necessario ricorrere a più strumenti, pertanto la diagnosi sarà necessariamente multistrumentale (oltre che ovviamente multidimensionale) 4) la diagnosi appartiene contemporaneamente all'idiografico e al nomotetico: per idiografico si intende un tipo di conoscenza che si concentra sulle peculiarità di un singolo individuo, sulla sua specificità ed irripetibilità; per nomotetico si tratta di individuare o stabilire delle leggi, delle ricorrenze, che accomunano il funzionamento delle persone in circostanze diverse.
Continua a leggere:
Dettagli appunto:
- Autore: Salvatore D'angelo
 - Università: Università degli Studi di Napoli - Federico II
 - Facoltà: Psicologia
 - Corso: Psicologia
 - Esame: Diagnosi Psicodinamica
 - Titolo del libro: La diagnosi in psicologia clinica
 - Autore del libro: N. Dazzi, V. Lingiardi, F. Gazzillo (a cura di)
 - Editore: Cortina
 - Anno pubblicazione: 2009
 
Altri appunti correlati:
- Psicologia Clinica. Problemi diagnostici ed elementi di psicoterapia
 - Igiene mentale. Psichiatria e prevenzione.
 - Terapia ragionata della schizofrenia
 - Psicopatologia differenziale
 - Psicopatologia dell'età evolutiva
 
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La ribellione dell'erede: il contrasto tra Jung e Freud
 - Disturbi del comportamento alimentare: Obesità infantile - Rassegna di metodi e strategie d’intervento
 - Dallo specchio dell'Io allo specchio dei nostri tempi: Narcisismo tra lavoro e pandemia
 - Pattern di attaccamento, disturbi psichiatrici e la psicoterapia sistemico relazionale
 - Breve discorso sugli spazi fondazionali, la fenomenologia e la psicopatologia
 
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.