Breve storia del neoliberismo:
Il riassunto del libro "Breve storia del neoliberismo" analizza le cause che hanno determinato l'ascesa del neoliberalismo e i risultati della neoliberalizzazione. In particolare si pone una particolare attenzione al concetto di libertà utilizzato per fini politici al fine di conquistare il consenso dell'opinione pubblica in vari paesi del mondo.
Dettagli appunto:
-
Autore:
Giulia Dakli
[Visita la sua tesi: "Gas e petrolio nello sviluppo della Russia contemporanea"]
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Scienze Politiche
- Corso: Scienze Politiche
- Titolo del libro: Breve storia del neoliberismo
- Autore del libro: David Harvey
- Editore: il Saggiatore
- Anno pubblicazione: 2007
Questa è solo un’anteprima: 6 pagine mostrate su 33 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 6 pagine mostrate su 33 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Indice dei contenuti:
- 1. Libertà è solo una parola
- 2. Perchè la svolta neoliberista?
- 3. L'ascesa della teoria neoliberista
- 4. Il significato del potere di classe
- 5. La costruzione del consenso
- 6. La crisi fiscale di New York
- 7. Il neoliberismo negli Stati Uniti
- 8. Il neoliberalismo in Gran Bretagna
- 9. Lo stato neoliberista nella teoria
- 10. Tensioni e contraddizioni dello Stato neoliberista
- 11. Lo stato neoliberista nella pratica
- 12. La risposta neoconservatrice alla neoliberalizzazione
- 13. La mappa cangiante della neoliberalizzazione
- 14. Neoliberalizzazione in Messico
- 15. Il crollo dell'Argentina
- 16. La recessione economica in Corea del Sud
- 17. La "neoliberalizzazione circoscritta" della Svezia
- 18. Forze e flussi del neoliberalismo
- 19. Il neoliberismo con caratteristiche cinesi
- 20. La liberalizzazione in Cina
- 21. Il commercio estero della Cina
- 22. Conseguenze della proletarizzazione della forza lavoro cinese
- 23. Il neoliberismo alla prova: l'esperienza della Cina e USA
- 24. I risultati del neoliberismo
- 25. Le caratteristiche dell'accumulazione tramite esproprio
- 26. La mercificazione promossa dalla neoliberalizzazione
- 27. Le conseguenze della neoliberalizzazione sull'ambiente
- 28. L'insistenza neoliberista sui diritti individuali
- 29. Il concetto di libertà nel neoliberalismo
- 30. La fine del neoliberismo?
- 31. Le alternative al neoliberalismo