Skip to content

Tesi - Anno accademico: 2002-03

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il paradigma culturale di Samuel P. Huntington: analisi, critiche e prospettive Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2002-03
Il Wto e l'Unione europea Università degli Studi di Parma Scienze giuridiche Giurisprudenza 2002-03
L'idrogeno: il vettore energetico del futuro. Prospettive di utilizzo nelle applicazioni stazionarie Università degli Studi di Lecce Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
Percezione di sé e disabilità: Sé, corpo e ambiente Università degli Studi di Cagliari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 2002-03
L'onirico, il visionario e l'ossessivo in Salman Rushdie: tematiche post-coloniali Università degli Studi di Salerno Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere Moderne 2002-03
Il commercio equo e solidale: il caso delle banane - Aspetti normativi, organizzativi e di mercato Università degli Studi di Bologna Scienze agrarie e veterinarie - 2002-03
Apprendere a distanza: analisi, progetto e sviluppo del server di MultiCom II Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze matematiche e informatiche Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 2002-03
Autori di reati sessuali: analisi e prospettive trattamentali Università degli Studi di Milano Scienze giuridiche Giurisprudenza 2002-03
Maurizio Ponzi. Tra arte e mestiere Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze Umanistiche 2002-03
''Io non son cieco ne la pittura'' Pietro Aretino e le arti figurative Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2002-03
Il trading on-line e la distribuzione degli strumenti finanziari attraverso il web: analisi delle variabili fondamentali per la realizzazione di un vantaggio competitivo Università degli Studi della Calabria Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
La traduzione del testo filmico: ''Die bleierne Zeit'' e la sua versione italiana a confronto Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2002-03
Tifo organizzato e identità collettiva. Il fenomeno ultras nel calcio Università degli Studi di Firenze Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2002-03
Comunicare l'immagine di eccellenza - Il caso Ferrari Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Scienze della Comunicazione 2002-03
Lo sviluppo territoriale e l'importanza delle risorse locali: piano di marketing turistico-culturale della città di Benevento Università degli Studi del Sannio Scienze economiche e statistiche Scienze Economiche e Aziendali 2002-03
''Il Potere è nei media''. La P2 e l'editoria nella stampa italiana e inglese Università degli Studi di Bergamo Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 2002-03
Il linguaggio figurato e la comprensione delle espressioni idiomatiche Università degli Studi di Salerno Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2002-03
Levinas e la scuola fenomenologica Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2002-03
Atleti di Cristo. Tra sacro e profano, un movimento salvifico espresso dalla religiosità brasiliana Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze Umanistiche 2002-03
L'evoluzione delle tariffe dei servizi idrici nell'ambito della riforma del settore (legge n. 36/94) Politecnico di Milano Ingegneria civile ed architettura Ingegneria 2002-03