LO SVILUPPO DELL'INTELLIGENZA E LA TEORIA DELLA MODIFICABILITA' COGNITIVA STRUTTURALE: L'AZIONE DEL METODO FEUERSTEIN
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Competenza interculturale e gestione della classe: una ricerca-azione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
La rivoluzione di un maestro, Alberto Manzi e la sua storia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Anna Lavatelli, scrittrice per l'infanzia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
La competenza interculturale tra conoscenza e azione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
|
Stereotipie e differenze di genere nei film d'animazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Il sistema scolastico in Repubblica Moldova. Il caso del liceo teoretico "I.Vieru" di Cernoleuca
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Scambio e incontro con l'Altro Dagli stereotipi verso la costruzione di una solidarietà internazionale già dalla scuola dell'infanzia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
La disabilità mentale nel dopo Basaglia: l'esperienza della comunità alloggio "Climi familiari"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
I bambini con X fragile: implicazioni educative
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
disabili, diversi e media: uno studio di caso sui film d'animazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Valutare il ruolo ed il modello educativo del maestro nella scuola primaria
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
IL DISTURBO NARCISISTICO DI PERSONALITA': LA RELAZIONE TRA DIAGNOSI E I TRATTI DI PERSONALITA'. UNA RICERCA SU UN CAMPIONE NON CLINICO.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Le implicazioni del cambiamento organizzativo in sanità: conoscenza e integrazione. Il progetto Integr-Azione.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Metodologie attive e LIM
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Narrazione e teatro per l'apprendimento della matematica. Un'esperienza in classe seconda.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Metamorfosi di una fiaba: <<La Bella e la Bestia>> dalla versione originale al cartone della Disney
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Edvard Munch: una vita nell'arte
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
DISLESSIA: "UNA MALATTIA GENIALE?" - Quadro teorico, esperienze e prospettive di intervento
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
LO SVILUPPO DELLE ABILITA' MOTORIE E IL RITARDO MENTALE DELL'ATTIVITA' MOTORIA CURRICOLARE DELLA SCUOLA PRIMARIA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |