Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Albert Camus e il tragico Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1996-97
Il ruolo del gesto nel processo di apprendimento Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Dare significato alle immagini: l'importanza del montaggio nel linguaggio cinematografico-televisivo Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Lo schematismo trascendentale kantiano. Linee per una lettura semiotica. Università degli Studi di Pisa Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 1994-95
Teoria dell'attaccamento e ciclo di vita: l'amore di coppia in età adulta. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Differenze di genere nella numerosità della rete amicale di bambini di scuola primaria Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
L'occidente e l'educazione: valori formativi e differenze culturali Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Formazione in ingresso e formazione continua in un centro servizi formativi Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
"La rivoluzione siamo noi". Creatività, educazione, ecologia nell'opera Joseph Beuys Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Nuove prospettive per il management Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze Politiche 1999-00
La fiaba dal punto di vista educativo Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Autismo e neuroni specchio: ipotesi interpretative Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Un'ecofemminista a Milano. Ecologia ed emancipazione femminile nella pedagogia sociale di Laura Conti Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Psicologia dei valori e diagnosi organizzativa - Qualità psicometriche della scala valori del w.i.s. e utilizzo dello strumento in contesti lavorativi Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1995-96
Pedagogia della liberazione e Teologia della Liberazione in Paulo Freire Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Riflessioni in tema di abuso sessuale sui minori in ambito intrafamiliare Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
L'ambientalismo di Laura Conti: educazione, etica, ecologia Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
La filosofia con i bambini promuove il pensiero critico e creativo Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
L'acqua e l'educazione ambientale. Esperimenti ed attività sul campo in una scuola primaria. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Le frontiere scomparse. Per un'analisi del film Waking Life Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10