La record date nella società per azioni quotata
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Dall’organizzazione individuale al lavoro di gruppo - percorsi per il Consulente del Lavoro
|
UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Profili evolutivi della maggiore azienda energetica italiana: il Gruppo Enel
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Il problema della scelta della numerosità campionaria per la stima intervallare nel modello di Poisson
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
2011-12 |
Profili e caratteri evolutivi della finanza etica. Il caso di Banca Popolare Etica
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
La valutazione degli intangibles nella prassi italiana e internazionale
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
La destinazione Friuli Venezia Giulia attraverso il giornalismo on-line. Aspetti culturali e turistici
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Struttura a termine dei tassi d'interesse: modelli continui.
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
I sistemi di incentivazione: il caso Edison
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
I principi di bilancio per le PMI
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Outsourcing e ristorazione alberghiera. Il caso F&De Group.
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
L'impatto dei principi contabili IAS/IFRS sul bilancio consolidato delle banche: un'analisi empirica.
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Attività di Private Equity nel nuovo contesto di crisi finanziaria internazionale: evidenze empiriche sul sentiment degli operatori
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2010-11 |
Word of Mouth: il consumatore come vettore della comunicazione
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
La Semplificazione dei costi del Fondo Sociale Europeo
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2012 |
Governance e flessibilità delle PMI campane
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Personalità, valori e scelte di consumo degli elettori salentini: uno studio di marketing politico
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Analisi del processo di liberalizzazione del settore ferroviario in Italia: problemi aperti e prospettive future
|
Università degli Studi del Salento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
La quotazione delle SPA
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Corporate social responsibility e performance aziendale. Una verifica empirica
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |