Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
La misurazione della cutomer satisfaction nel terzo settore: il caso COSIS Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze economiche e statistiche Ingegneria 2006-07
La comunicazione integrata nell'ambito del brand management. Il caso Barilla Integrale Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
I bilanci comunali tra federalismo fiscale e partecipazione Università degli Studi di Milano Scienze economiche e statistiche Scienze Politiche 2010-11
A study on Exchange Traded Funds: main features and risks related to an innovative financial instrument - Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
How will Participants in Electricity Markets be Affected by EU Market Supervision Legislation? - Scienze economiche e statistiche - 2011
The role of boards of directors in social businesses Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Analisi del settore dell'olio d'oliva: le premesse per creare una start up nel Sub Appennino Dauno Università degli Studi di Bari Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
Comprimere il Time to market - Il fattore tempo nel processo di sviluppo dei nuovi prodotti: analisi di un caso. Università degli Studi del Salento Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
Il consumo nei parchi a tema - Il caso Disney Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
FACEBOOK - Le problematiche del social network Università degli Studi di Messina Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
La marca commerciale nel settore Food Università degli Studi di Bari Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Il private equity Università degli studi di Napoli "Parthenope" Scienze economiche e statistiche Scienze Economiche e Aziendali 2010-11
Il settore lattiero-caseario. Il caso delle aziende della provincia di Lodi. Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Dinamica demografica e consumi: un’analisi attraverso l’indagine sui bilanci di famiglia con proiezioni nelle regioni italiane al 2014 Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Scienze Statistiche 1995-96
Il fenomeno dell’associazionismo nel mutamento di prospettiva del modello distrettuale italiano. Il caso Agrofuturo a Nocera Inferiore. Università degli Studi di Salerno Scienze economiche e statistiche Economia 2005-06
Il trasferimento tecnologico nelle università italiane: analisi comparata dei regolamenti per spin off e brevetti Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze economiche e statistiche Scienze Manageriali 2010-11
Da Basilea II a Basilea III: misure di rischio e nuove regole Università degli Studi di Parma Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Energy Sources and the Situation of Natural Gas in Italy Università degli Studi di Udine Scienze economiche e statistiche Economia 2005-06
La Direttiva n. 2003/48/CE e l'euroritenuta: scenario attuale e prospettive future, con un approfondimento sulla Confederazione elvetica Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
L'impresa dominante: nascita e sviluppo della Coca-Cola Company Università degli Studi di Milano - Bicocca Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07