Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Procedure di valutazione del merito creditizio: metodo standard e metodo IRB Seconda Università degli Studi di Napoli Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Le dinamiche del passaparola on-line: uno studio empirico sul settore cinematografico Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Il problema delle performance post-acquisitive: modelli a confronto e un caso empirico Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Energy derivatives, principali strumenti utilizzati nel Risk Management Università degli studi di Genova Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Le proposte di regolamentazione degli strumenti derivati over the counter Università degli Studi di Pavia Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Fattori istituzionali e crescita economica - Scienze economiche e statistiche - 2010-
Analisi statistica del campionato italiano di calcio di Serie A nella stagione 2009-2010 Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
La Crisi del 2007: Le strategie di politica monetaria di BCE e Fed in un contesto Finanziario innovativo Università Carlo Cattaneo - LIUC Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Squilibri globali e regolamentazione insoddisfaciente della liquidità: Cina e USA a confronto Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Total Quality Management e performance economico finanziaria: risultati di una ricerca empirica Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Le aspettative di carriera degli sportivi: confronto fra gli atleti del Rovigo Rugby e del Benetton Rugby. Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
La scissione societaria. Aspetti civilistici, principi contabili nazionali e normativa fiscale. Università degli Studi di Cagliari Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Pricing di derivati di credito multi-name: il caso delle synthetic CDO Università degli Studi di Trento Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Credito al consumo: analisi della situazione italiana in confronto a quella europea Università degli Studi di Trento Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Donne ed immigrati: risorse di valore per il sistema family business Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
L'opera sociale di un' industria manifatturiera lombarda tra 800 e 900: la società De Angeli Frua per l' industria dei tessuti stampati Università degli Studi di Milano - Bicocca Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Nuove tecnologie nel fashion: il caso RFID Università degli Studi di Salerno Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
L'evoluzione nella gestione della relazione con il cliente: la rivoluzione del ''digital marketing'' Università degli Studi Roma Tre Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Rapporto di coevoluzione impresa-ambiente: un confronto tra contesti favorevoli e non favorevoli Seconda Università degli Studi di Napoli Scienze economiche e statistiche Scienze Economiche e Aziendali 2009-10
L’information technology a supporto della competitività delle agenzie di viaggio Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze economiche e statistiche Economia 2005-06